LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
Una superficie di 560 metri quadrati, 28 dipendenti, oltre 4.000 referenze, un parcheggio con 14 posti auto, apertura 7 giorni su 7. Sono i numeri del quarto negozio Esselunga a Roma, a viale Liegi 18, a cavallo dei quartieri Pinciano e Parioli e non distante da via Salaria, freschissimo di apertura. Affianca gli altri punti vendita a marchio nella Capitale: l’iperstore in zona Prenestino-Centocelle (viale Palmiro Togliatti 1021), aperto nel 2017, e i due LaEsse, in via Cola di Rienzo (inaugurato nel 2021) e in Via Tomacelli (del 2022), ai quali si aggiunge la bottega online (esselungaacasa.it).
L’ultimo nato della scuderia Esselunga, uno dei principali player della grande distribuzione, con un fatturato di oltre 8,8 miliardi di euro, 25mila dipendenti e 5,5 milioni di clienti fidelizzati, entrerà a far parte del piccolo esercito di oltre 180 negozi – tra superstore, supermarket e il format laEsse – distribuiti in 7 regioni del centro-nord d’Italia.
Nel punto vendita di viale Liegi c’è tutto il commestibile: frutta e verdura fresche, latticini, formaggi e salumi, carne e pesce, alimenti confezionati, dolci, surgelati, bevande, alimenti per celiaci e vegani, un’enoteca con 300 etichette di vini e il caveau per le bottiglie pregiate (e un sommelier per consigli a colpo sicuro), prodotti per casa e persona, settore pet. Ha 10 postazioni di casse veloci e il Presto Spesa in casse riservate, senza bisogno di svuotare i sacchetti, oltre al servizio di consegna a domicilio.
I fiori all’occhiello: il banco salumi e formaggi, la gastronomia pronta, la pasticceria, il panificio. Fin qui tutto più o meno nella norma, o quasi. Perché a guardare bene la selezione dei prodotti avvicina più quella di una bottega del gusto che quella della gdo, almeno per quanto riguarda una parte dei prodotti in vendita. Ma adiamo con ordine.
Nel banco di latticini, salumi e formaggi al taglio si sono alcuni dei più bei nomi della produzione casearia e norcina. Sugli scaffali di fronte, sono allineate le vaschette con preparazioni sottovuoto pronte da mangiare, tuttalpiù da scaldare o da condire a piacere, perfette per uffici e famiglie; fanno parte della linea Cucina Esselunga, oltre 200 piatti realizzati tutti i giorni nel grande laboratorio di produzione a Limito di Pioltello (MI), mentre il pesce viene lavorato nello stabilimento di Biandrate (NO) “uno dei più grandi centri di produzione d’Europa” spiega Roberto Giovanni Selva, responsabile Marketing e Comunicazione di Esselunga “soltanto una piccola parte dei piatti viene fatta nelle cucine dei negozi, per esempio quelli di riso. La centralizzazione per noi è importante” continua Selva “garantisce qualità, efficienza, ottimizzazione produttiva e il contenimento dei costi al pubblico: tutto viene lavorato, confezionato e prezzato per essere poi distribuito nei nostri negozi”.
Elisenda è la pasticceria Esselunga, nata dall’incontro tra l’azienda e nientemeno che il ristorante Da Vittorio, uno dei più importanti in Italia (Tre Stelle Michelin e Tre Forchette del Gambero Rosso): lo studio delle ricette e la gestione del laboratorio avvengono con la collaborazione dei fratelli Enrico e Roberto Cerea, mentre la realizzazione dei dolci (dai mignon ai tradizionali dolci delle ricorrenze, panettone e colombe) è effettuata da pasticcieri nel laboratorio di Limito di Pioltello (MI). Le creazioni di pasticceria Elisenda sono presenti in corner dedicati di oltre 100 negozi Esselunga.
Nel punto vendita di viale Liegi, come in tutti i negozi Esselunga, si respirano organizzazione, cura, qualità nella scelta di referenze e aziende, territorialità. Nel grande assortimento di prodotti spiccano alcune chicche artigianali, e anche le referenze a marchio sono realizzate da aziende terze ben selezionate. Le proposte pronte della Cucina Esselunga sono un’espressione di tradizione regionale con sprazzi di mondo: pesto con basilico di Pra’, baccalà mantecato, lasagne al ragù con 5 strati di sfoglia, melanzane alla parmigiana, trofie, orecchiette, ma anche semplici verdure al vapore da condire a piacere, tacos, burritos, cous cous. Altri punti fondamentali Esselunga sono la politica dei prezzi corti, a rotazione su tutti i prodotti, e la consegna a casa dei prodotti freschi e i freschissimi in camion dedicati che rispettano la catena del freddo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati