Notizie / Attualità / Arriva l’applicazione anti Nutriscore. Con lo smartphone sapremo i valori nutrizionali di cosa stiamo mangiando

etichettatura

Arriva l'applicazione anti Nutriscore. Con lo smartphone sapremo i valori nutrizionali di cosa stiamo mangiando

Nutriform Battery è un'applicazione, da utilizzare in molti supermercati, che ci permetterà di conoscere i valori nutritivi e la salubrità degli alimenti che acquistiamo e portiamo a tavola

  • 19 Febbraio, 2024

Prende il via la Nutriform Battery, l’applicazione per smartphone che si prefigura come un’alleata indispensabile per chi vuole approcciare a un’alimentazione consapevole e per tutti quelli che vogliono conoscere in tempo reale il valore di grassi, zuccheri, sale e calorie presenti negli alimenti sugli scaffali dei supermercati. L’iniziativa nasce dall’accordo tra Federdistribuzione, Ancc-Coop e Ancd Conad, le tre associazioni firmatarie del Protocollo di intesa, con il Governo.

Nutriform Battery VS Nutriscore

L’iniziativa nasce come proposta italiana di etichettatura frontepacco al fine di aiutare i consumatori a compiere scelte informate e consapevoli a tavola. Si tratta della soluzione offerta dall’Italia all’Europa per l’armonizzazione delle etichette alimentari prevista dalla strategia Farm to Fork, volta a favorire diete sane nell’ambito di un sistema alimentare sostenibile. Una scelta che da subito è andata in contrasto con il sistema “a semaforo” imposto dal sistema Nutriscore che, con il suo approccio in stile “buoni e cattivi” avrebbe penalizzato alcuni prodotti come latte, formaggi e vino, per favorire, paradossalmente, bevande gassate senza zucchero.

Come funziona l’applicazione

Si tratta di un sistema che utilizza il simbolo universalmente riconosciuto della batteria dei cellulari per controllare il consumo giornaliero di 5 elementi: calorie, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale. Le batterie mostrano la quantità di questi elementi contenuta in una porzione dell’alimento considerato, nonché il suo apporto al fabbisogno giornaliero secondo i valori di riferimento stabiliti dall’Efsa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset