Notizie / Attualità / Antigelo per auto al posto dell’alcol: scoperte bottiglie contraffatte di un noto marchio italiano

contraffazione

Antigelo per auto al posto dell'alcol: scoperte bottiglie contraffatte di un noto marchio italiano

Il ministero della Salute ha emesso un avviso di sicurezza su bottiglie di alcol contraffate di un noto marchio italiano. Ecco i dettagli

  • 12 Dicembre, 2023

Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di sicurezza riguardante bottiglie di alcol contraffatte. Esami condotti sul prodotto hanno individuato la presenza, oltre all’etanolo, di glicole etilenico, una sostanza comunemente utilizzata come liquido antigelo e nociva se ingerita.

Le bottiglie di alcol contraffatte

Le bottiglie interessate hanno una capienza di 100 centilitri, sono contrassegnate con l’etichetta “96° Alcool dal 1960-Fiume” e riproducono fedelmente l’etichetta dell’azienda Licor Srl di Putignano, situata nella provincia di Bari, titolare del marchio Fiume. I sigilli di autenticità dello Stato sono stati replicati in modo grossolano su carta comune non filigranata, con due varianti di colore, una rosa e l’altra tortora. I Nas di Lecce hanno individuato la presenza delle bottiglie contraffatte presso rivenditori locali e venditori ambulanti.

La sostanza tossica nelle bottiglie contraffatte

Oltre all’etanolo, nelle bottiglie contraffatte è stato rinvenuto del glicole etilenico, sostanza usata come antigelo per veicoli e nei fluidi refrigeranti impiegati nei sistemi di raffreddamento industriali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset