
All’AC Hotel Torino by Marriott, il 25 marzo, si è tenuto il Grande Wine Tasting di Torino, terzo appuntamento di Anteprima Fiere Vino 2019. Il tour, organizzato da Gambero Rosso, permette di conoscere in anteprima le nuove annate dei vini che saranno poi presentate durante le principali fiere internazionali del vino, come ProWein di Düsseldorf e Vinitaly di Verona.
[Best_Wordpress_Gallery id=”186″ gal_title=”Anteprima Fiere Vino 2019. Torino”]
Il pubblico, numeroso ed eterogeneo, composto da appassionati, operatori del settore o da chi si stia avvicinando per la prima volta all’affascinante mondo del vino, ha potuto degustare le oltre 60 etichette più promettenti delle nuove annate. Al Grande Wine Tasting di Torino hanno partecipato 35 cantine e il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC.
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC ha, inoltre, premiato per la miglior carta dei vini Prosecco DOC il ristorante Casa Vicina, Due Forchette Gambero Rosso e una Stella Michelin.
Dalle 19.00 alle 20.00 si è tenuto un seminario con degustazione di 7 etichette di Prosecco DOC, guidato da Tanja Barattin del Consorzio stesso e Stefania Annese del Gambero Rosso.
A concludere la serata il riso Baldo Ris. dell’Azienda Agricola Giovanni Testa, cucinato in abbinamento al Prosecco DOC.
Gli appuntamenti con le grandi degustazioni proseguono a Lecce, Palermo e Cesena secondo il calendario di Anteprima Fiere Vino 2019
foto di Noemi Sola
Partner tecnico
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset