Notizie / Attualità / Anteprima Fiere Vino 2019. Le foto del Grande Wine Tasting di Napoli

Attualità

Anteprima Fiere Vino 2019. Le foto del Grande Wine Tasting di Napoli

Il roof dell’Hotel Royal Continental di Napoli ha ospitato l'edizione 2019 di Anteprima Fiere Vino a Napoli. Grand e successo di pubblico, che ha potuto degustare le nuove annate di grandi vini italiani.

Anteprima Fiere Vino 2019 a Napoli. Il patrimonio enologico italiano in mostra a Napoli

Il roof dell’Hotel Royal Continental di Napoli, che affaccia direttamente su Castel dell’Ovo, è sempre un’emozione unica per gli espositori e il publico di appassionati di Anteprima Fiere Vino 2019 a Napoli che anche quest’anno, ormai la VII edizione, sono accorsi da ogni parte d’Italia e si sono goduti il panorama, mentre degustavano alcune delle etichette più prestigiose del patrimonio enologico italiano.

L’obiettivo è stato chiaro fin da subito: avvicinare il grande pubblico al bere di qualità, far conoscere le tendenze vinicole protagoniste delle fiere internazionali, come la ProWein a Düsseldorf e Vinitaly a Verona.

[Best_Wordpress_Gallery id=”192″ gal_title=”Anteprima Fiere Vino 2019. Napoli”]

Dal Piemonte al Trentino Alto-Adige, dalla Lombardia alle Marche, con l’Abruzzo e la Campania, fino a toccare il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Puglia e le isole con Sardegna e Sicilia. Un Giro d’Italia che sostituisce la Maglia Rosa con il rosso, il bianco ed il rosato.

Tanti i visitatori accorsi all’iniziativa di Anteprima Fiere Vino 2019 a Napoli, che sono stati accompagnati in questa scoperta e riscoperta del vino italico dai sommelier dell’AIS che hanno servito al banco, con il vino protetto dal ghiaccio prodotto dalle macchine di P&B Line – Hoshizaki.

Anteprima Fiere Vino 2019 a Napoli. L’importanza della tradizione

Tema ricorrente della serata è stato il sempre forte rapporto con la tradizione, tradizione ricca di attualità e voglia di essere portata avanti con cura, ricerca e duro lavoro. Il panorama vitivinicolo italiano di qualità connette pratiche antiche e “tradizionali” a conoscenze innovative e ricercate creando un rapporto sempre più forte con il territorio attraverso la sua profonda conoscenza. L’agricoltura che diventa luogo di cooperazione, condivisione e connessioni in cui vive un profondo rispetto per l’anzianità, un po’ come succede per il vino.

Una particolare attenzione per la propria terra e per l’uso di metodi naturali nel trattamento della vigna è stato riscontrato scambiando qualche parola con il produttore Alberto Cenni di Tenuta Casabianca, una realtà vitivinicola ancorata al territorio, che racchiude una storia millenaria, con uno sguardo al futuro, con audacia e scelte etiche assimilabili alla produzione.“Quello che vogliamo è produrre un vino buono, un vino naturale, a partire dalla vigna, dove non vengono utilizzati prodotti di origine animale, i vini si fanno sul vigneto”.

Anteprima Fiere Vino 2019 a Napoli. Chi ha collaborato all’evento

Il vino è stato il protagonista della serata, ma ogni buon protagonista necessita di un ottimo supporting cast: i taralli artigianali dell’azienda Oltre ogni territorio, azienda creata dalla passione per i viaggi e i prodotti di terra di Puglia; pani del Panificio e Pasticceria Antonio Rescigno, da sempre riferimento nel mercato del pane fresco artigianale; i salumi di Villani Salumi, da cinque generazioni a garantire prodotti di qualità hanno accompagnato le degustazioni, che sono terminate con la grande tradizione pasticcera napoletana con la Pasticceria La Fiorente, di San Giuseppe Vesuviano, che ha addolcito i palati degli ospiti.

 

testo a cura di Leonardo Ciccarelli, Eleonora Furlani, Victoria Pastore

foto di Tiziana Mastropasqua

 

Partner tecnico
          

  In collaborazione con

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Anteprima Fi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati