Anche la cerimonia della World’s 50 Best Restaurants 2020, in programma per il mese di giugno, è stata annullata. Lo annuncia l’organizzazione del premio, che, ogni anno, mette in fila i 50 migliori ristoranti del mondo, previa votazione di una super giuria di addetti ai lavori. E di annullamento si tratta, dal momento che l’edizione 2020 della classifica non uscirà mai. La decisione del gruppo guidato da William Drew – che solo qualche giorno fa aveva comunque annunciato la lista dei 50 migliori ristoranti d’Asia, pur rinunciando alla cerimonia – infatti, è indirizzata a rinviare i giochi direttamente al 2021, quando Anversa – città belga originariamente designata per ospitare l’edizione 2020, il prossimo 2 giugno – accoglierà giuria e premiati della World’s 50 Best Restaurants 2021. “Vista la situazione internazionale” spiega Drew “impiegheremo tutte le nostre energie per aiutare il settore della ristorazione a guardare al futuro, aiutando al contempo cuochi e ristoratori impegnati con iniziative a sostegno della comunità”.
Ma la decisione poggia anche su una riflessione amara: la maggior parte delle realtà presenti in lista sono attualmente chiuse, e scontano per i prossimi mesi una massiccia dose di prenotazioni cancellate. Nessuno può dire come e se tutte le attività segnalate riapriranno. E, se in un primo momento sembrava potesse prevalere la linea di stilare una classifica basata sui giudizi espressi precedentemente al deflagrare dell’emergenza, si vaglierà invece l’opzione migliore solo quando il settore fine dining avrà pienamente avviato il suo percorso di ricostruzione e rilancio. Nel frattempo, però, l’organizzazione si impegna a promuovere iniziative a sostegno del comparto (sulla falsariga di quanto annunciato da Vinitaly per il mondo del vino). Mentre attraverso il progetto Coronavirus Initiative, il gruppo ha già iniziato a rilanciare sulle proprie pagine social le iniziative e i progetti dei cuochi impegnati nel mondo a contrastare l’emergenza causata dalla pandemia. “Il nostro più sincero apprezzamento va al settore della ristorazione e a tutti coloro che hanno intensificato il sostegno alla comunità. Dall’offerta di pasti a domicilio a chi collabora con le autorità governative per proteggere i ristoranti e il loro futuro, siamo con tutti voi”, chiosa William Drew.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset