Notizie / Attualità / Dalla pizza di Geolier alla carbonara sbagliata di Benedetta Rossi. La passione di Angelina Mango per la cucina

sanremo

Dalla pizza di Geolier alla carbonara sbagliata di Benedetta Rossi. La passione di Angelina Mango per la cucina

La cantante dopo la vittoria a Sanremo: "Adesso ho solo voglia di pizza". E Geolier si offre per preparargliela

  • 12 Febbraio, 2024

«Nel mio tempo libero cucino. Cucino tantissimo: è una delle cose che mi piace di più fare». All’indomani del trionfo al Festival di Sanremo, la 22enne Angelina Mango racconta, nel lungo pomeriggio di Domenica In, la sua passione per la cucina.

Il messaggio di Benedetta Rossi

Non è un caso che proprio prima dell’esibizione sul palco di Sanremo uno dei messaggi di in bocca al lupo ricevuti dalla giovane artista lucana sia stato quello di Benedetta Rossi, che le ha promesso di fare assieme la carbonata sbagliata. «Complimenti Angelina, sono Benedetta, quella della carbonara sbagliata» sono state le parole della food influencer nell’audio pubblicato dalla stessa Mango sul suo profilo Tik Tok «Vai e spacca come solo tu sai fare. Ti mando un abbraccio forte e poi magari ce la facciamo ‘sta carbonara».
«Lei è come mia zia» è stato il commento dell’artista, entusiasta dell’invito culinario ricevuto. Anche se, nei giorni del Festival, mangiare non è di certo una priorità per gli artisti in gara. Semmai un miraggio.

Geolier: “Te la faccio io la pizza, Angelì”

Nel frullatore di Sanremo pranzi e cene, si sa, sono i primi ad essere sacrificati o relegate ad orari improbabili. «Qua si pranza alle 18» ha rivelato qualche giorno fa la stessa Mango, ospite a tarda notte nel dopo Sanremo di Fiorello.
E nell’ultima conferenza stampa del Festival, quella in cui ci è andata da vincitrice, con tutta la leggerezza dei suoi 22 anni ha dichiarato che adesso la prima cosa che vorrebbe fare adesso è «andare a mangiare una pizza con gli amici».
Appello cui ha fatto seguito la goliardica risposta di Geolier, il suo principale rivale di Sanremo: «Te la faccio io, Angelì», ammiccando all’allestimento della pizzeria contemporanea allestita dal rapper partenopeo proprio a Sanremo (e non solo) durante il Festival.

La noioteca di Sanremo

Anche Mango a Sanremo ha allestito uno spazio personale. Non una pizzeria, ma una noioteca aperta al pubblico per barattare il proprio tempo con attività ricreative, tra cui anche aperitivi con snack e Prosecco.
Ma per lei di momenti di noia non se ne profilano molti all’orizzonte: a maggio l’attende l’appuntamento con l’Eurovision e poi un lungo tour nei club. Chissà se dopo questo travolgente successo, troverà ancora il tempo per cucinare. Benedetta Rossi l’aspetta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset