Notizie / Attualità / La beffa dei supermercati di Amazon Go senza cassieri (in realtà ci sono, ma invisibili)

spesa

La beffa dei supermercati di Amazon Go senza cassieri (in realtà ci sono, ma invisibili)

Presentato come un supermercato che si avvaleva dell'intelligenza artificiale, i supermercati Amazon Go senza cassieri si avvalevano di più di 1000 persone in India per processare gli acquisti dei clienti

  • 11 Aprile, 2024

Niente code, niente casse. Entri, fai la spesa ed esci con lo scontrino “stampato” digitalmente sullo smartphone. Nel 2020 il colosso Amazon apriva il suo primo supermercato senza cassieri, lasciando all’intelligenza artificiale il compito di occuparsi di processare gli acquisti dei clienti. Nonostante le premesse tecnologiche, l’elemento umano di questi locali era determinante. Svariati dipendenti delocalizzati in India, infatti, svolgevano una verifica sulla verifica dell’acquisto dei consumatori.

Tecnologia “Prendi e vai”

Come funzionavano questi locali? Ai tornelli d’ingresso il cliente viene identificato tramite l’applicazione disponibile per Apple e Android, e ogni movimento tra corsie e scaffali veniva monitorato da centinaia di telecamere su soffitto e pareti. I ripiani, inoltre, erano dotati di sensori in grado di rilevare il momento in cui un prodotto veniva prelevato. Il carrello virtuale di ogni consumatore si riempiva e automaticamente, usciti dal locale lo scontrino era visualizzabile nell’applicazione.

Il fattore umano e il passo di lato di Amazon

La realtà era però ben diversa. Come riportato da The Information, agenzia di stampa focalizzata sull’industria tecnologica, più di mille dipendenti con sede in India guardavano le telecamere e i filmati registrando manualmente gli acquisti effettuati dai clienti. Il Guardian ha fatto sapere che un dipendente ha dichiarato che a metà del 2022 circa il 70% delle vendite effettuate nei negozi “senza cassiere” è stato esaminato dai dipendenti con sede in India. Tuttavia, un portavoce di Amazon ha fatto sapere che «la caratterizzazione del ruolo e del numero di revisori umani non è accurata».

Secondo quanto riferito a The Information, Amazon starebbe abbandonando l’idea della tecnologia basata su telecamere e riconoscimento dei volti per sostituirli con un’altra. Nei supermercati del colosso dell’e-commerce verranno usati sempre di più i Dash Cart: carrelli della spesa con degli scanner che permettono di fare acquisti senza passare per la cassa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset