Notizie / Attualità / Amazon Fresh a Roma (dopo Milano). Il supermercato digitale di Amazon arriva in Italia

Spesa

Amazon Fresh a Roma (dopo Milano). Il supermercato digitale di Amazon arriva in Italia

Consegna della spesa in giornata, nella fascia oraria scelta al momento dell’acquisto. E un paniere di oltre 10mila prodotti, tra freschi, surgelati, conservati, comprese alcune produzioni locali e prodotti artigianali. Ma il servizio è riservato agli abbonati Amazon Prime.

  • 24 Febbraio, 2021

Amazon Fresh. Cos’è

Amazon Fresh è il servizio di consegna a domicilio nato per recapitare in tempi rapidissimi prodotti alimentari freschi acquistati sulla piattaforma del colosso dell’e-commerce. In tempi non sospetti, il gruppo statunitense ha dimostrato di voler puntare sul segmento alimentare – con crescente attenzione per la distribuzione del fresco – per presidiare un mercato evidentemente allettante. E nell’ultimo anno questo piano di sviluppo si è rivelato una carta vincente. Con il 2021, dunque, il servizio di consegna della spesa in giornata viene sdoganato anche in Italia, a partire da Milano, dove Amazon Fresh è operativo dalla fine di gennaio. Ora, l’opportunità arriva anche a Roma, aprendo agli abbonati Amazon Prime una dispensa di oltre 10mila prodotti, principalmente legati ai brand più noti del circuito della GDO, che comprende anche specialità alimentari regionali e referenze di fascia premium.

La dispensa di Amazon Fresh in Italia

Come la porchetta di Ariccia Igp, la cioccolata di Modica, la carne di Chianina o il Black Angus (nella sezione dedicata alle carni internazionali), e poi pesce fresco, pasta all’uovo, frutta e verdura di stagione, ma anche prodotti in scatola, biscotti e articoli per la casa. Con una sezione speciale dedicata ai prodotti biologici. Un grande store per la spesa fresca online, dunque, accessibile dal sito di Amazon nella sezione dedicata al servizio Fresh o direttamente in app, per gli iscritti al servizio Prime. Consegna in giornata, in gran parte della città (è necessario verificare sul sito, tramite cap, che la propria zona sia raggiunta dal servizio). Il distaccamento italiano della piattaforma, inoltre, apre le porte a diverse startup italiane e produzioni artigianali, che così arriveranno facilmente nelle case romane, dai piatti pronti di Pralina – realtà pugliese specializzata nella lavorazione di materie prime di stagione, dalla terra alla tavola – al caffè Morettino, alla bottarga MR Morris alle specialità kosher.

Come funziona il servizio

Per ordini superiori ai 50 euro, la consegna della spesa – in una finestra temporale di due ore scelta al momento dell’acquisto, dalle 8 alle 24, sette giorni su sette –  è gratuita (altrimenti, la consegna si paga 3,49 euro, mentre l’ordine minimo è pari a 15 euro). Temendo un sovraccarico di ordini, però, Amazon si riserva la possibilità di dilazionare la consegna, mentre mette a disposizione dei clienti Prime un sistema di alert via email per sapere in tempo reale quando il proprio domicilio sarà raggiunto dal servizio. L’abbonamento Amazon Prime, indispensabile per usufruire del servizio, ha un costo di 36 euro l’anno, ma può essere sottoscritto anche mensilmente, a 3,99 euro (dopo un periodo di prova gratuito di 30 giorni). “Oggi siamo felici di offrire anche ai clienti romani Amazon Fresh, la nuova e migliorata esperienza di acquisto della spesa – spiega Camille Bur, responsabile di Amazon Fresh per Italia, Spagna e Francia – I clienti Amazon Prime potranno ricevere la propria spesa con tutto quello di cui hanno bisogno, alimenti ma anche articoli per la cura della propria casa e persona“. E l’intenzione è quella di estendere presto il servizio ad altre città d’Italia, entro la fine del 2021.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Amazon Fresh...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset