Gettate via spray, zampironi o candele alla citronella, ora per mangiare all’aperto e scacciare le zanzare basta una pizza!
Nasce Buzz-Off Pizza, la pizza repellente che tiene a bada gli insetti dell’estate grazie agli ingredienti con cui è condita. Pare, infatti, che pomodori, aglio, cipolla, pepe nero, altre spezie e il peperoncino piccante siano per natura respingenti per le zanzare.
A lanciare l’idea è la catena Pizza Pizza e lo ha fatto con un post su Instagram in cui solleva la curiosità sul potere naturale repellente di aglio pomodori, peperoncino e cipolle.
Ma basta una pizza? Sì, o meglio – come già detto – sono gli ingredienti con cui è condita a fare la differenza. Gli ortaggi o le spezie in questione, se ingeriti, rilasciano attraverso la nostra pelle delle sostanze repellenti per le zanzare. Ma gli ingredienti della Buzz-Off Pizza non sono gli unici a tenerle lontane, possiamo fare affidamento alle erbe aromatiche come basilico e menta, ad esempio: anche loro, una volta ingerite, fanno sì che la pelle emani odori sgraditi agli insetti attraverso il sudore. Lo stesso discorso vale per il pompelmo, o tutti quegli elementi ricchi di vitamina B come il peperoncino, per l’appunto, o il lievito di birra.
L’aglio e la cipolla, in particolare, contengono l’allicina che, per le zanzare, ha un effetto talmente fastidioso che potrete considerarvi immuni dalle punture.
Armatevi di pizza e tanto buon cibo, e affrontate un’altra calda estate.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset