Notizie / Attualità / Dichiaravano il falso per prendere i finanziamenti agricoli Ue. Sequestrati beni per 470mila euro a quattro agricoltori siciliani

agricoltura

Dichiaravano il falso per prendere i finanziamenti agricoli Ue. Sequestrati beni per 470mila euro a quattro agricoltori siciliani

La frode per accaparrarsi illecitamente i finanziamenti agricoli della Ue è durata sette anni e ha coinvolto quattro agricoltori siciliani

  • 29 Marzo, 2024

Su richiesta della Procura europea di Palermo, è stato eseguito oggi un provvedimento di congelamento di oltre 470mila euro, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, nei confronti di quattro agricoltori sospettati di frode ai danni di finanziamenti agricoli dell’Unione Europea, falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro.

Le indagini e i sequestri

Secondo il tribunale, gli indagati hanno falsificato le dichiarazioni e dichiarato falsamente la proprietà e il possesso di terreni in provincia di Agrigento, inducendo in errore l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) al fine di ottenere fondi agricoli. Un sistema criminoso che in sette anni, dal 2015 al 2022, ha permesso agli indagati di ottenere circa 450mila euro di sovvenzioni Ue e oltre 20mila euro di diritti di pagamento direttamente da Agea. Le indagini hanno dimostrato che gli indagati non erano gli effettivi proprietari dei terreni, una parte dei quali era già stata confiscata giudizialmente in un altro procedimento penale. Un’altra parte dei terreni per cui chiedevano i sussidi era di proprietà dell’Istituto nazionale per i servizi del mercato agricolo e alimentare (Ismea), ma gli indagati continuavano a dichiararla come loro proprietà nelle domande di sussidio. Denaro, immobili, autovetture e fondi ricevuti dall’Agea e finanziati dalla Politica Agricola Comune sono stati sequestrati dal Reparto Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Messina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dichiaravano...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset