Notizie / Attualità / Adotta una mucca. Come funziona il progetto delle malghe in Lombardia

Allevamenti

Adotta una mucca. Come funziona il progetto delle malghe in Lombardia

Adottare una mucca delle malghe per ricevere in cambio latte e formaggi e scoprire le antiche tradizioni casearie. Ecco l'ultimo progetto in arrivo dalla Lombardia.

  • 09 Settembre, 2019

Adotta una mucca: il progetto lombardo

Si chiamano Bella, Biancaneve, Morgana, Panna, Peppa, Vodka e, naturalmente, Carolina: sono le mucche delle malghe lombarde, che ora cercano una famiglia. È nata in Val Vestino, territorio che collega la sponda occidentale del Lago di Garda alla Val Sabbia, l’iniziativa Adotta una mucca e si è ben presto diffusa anche negli alpeggi della Valsugana, con l’obiettivo di salvaguardare e mantenere le mucche al pascolo e promuovere il settore dell’allevamento.

Primo piano mucca

Progetti simili: adotta una pecora e adotta una gallina

Un progetto già messo in atto da Nunzio Marcelli, casaro d’eccellenza in Abruzzo che da anni si impegna a tutelare la pastorizia con “Adotta una pecora”, adozione a distanza che permette all’azienda di sostenere i costi e portare avanti l’attività, dando in cambio i formaggi. E ancora in Romagna, con il Pollaio Sociale di Sea Coop, che fornisce uova fresche a tutti coloro che scelgono di adottare una gallina curata dai ragazzi disabili.

Formaggi vaccini in stagionatura

Adotta una mucca: come funziona

E ora è il tempo delle mucche, adottabili compilando il modulo online al costo di 60 euro: 50 destinati alla gestione del bestiame e la produzione dei latticini, e 10 devoluti in beneficenza per i progetti dedicati ai più piccoli. In Val Vestino, ogni persona riceverà in cambio un attestato di adozione, un campanaccio in ferro battuto e un buono del valore di 15 euro per l’acquisto di latte e formaggi, da ritirare nelle botteghe convenzionate o direttamente in malga. In Valsugana, invece, i prodotti caseari in regalo varranno 50 euro, alla condizione però di recarsi direttamente in malga.

Mucca al pascolo

Adotta una mucca: l’obiettivo

Chiunque scelga di adottare, può andare a fare visita alle mucche, e non solo: in Valsugana c’è anche la possibilità di scegliere la malga e la mucca che si preferisce. L’obiettivo? Sostenere le spese ma anche e soprattutto far conoscere al pubblico il territorio, le tradizioni di un tempo e i metodi di produzione più antichi utilizzati negli alpeggi.

visitvalsugana.it/it/lasciati-ispirare/adotta-una-mucca/

visitvalvestino.it/iniziative/adotta-una-mucca/

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Adotta una m...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati