Overdose di caffeina, ma non per l’espresso: tra energy drink e bibite gassate varie, gli adolescenti stanno mettendo a repentaglio la loro salute. Epic Research parla di 277 milioni di cartelle cliniche di 1.500 ospedali e oltre 36mila cliniche negli Stati Uniti, in Libano e Arabia saudita. Un numero che è raddoppiato dal 2017 e che coinvolge ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.
Troppa caffeina, è questa la diagnosi con cui sono finiti in pronto soccorso i teenager, con una percentuale maschile maggiore. «Nonostante gli avvertimenti sugli effetti collaterali, i ragazzi continuano a consumare bevande contenenti caffeina» spiega Alok Patel dello Stanford Children’s Health su Pediatrics Today. Palpitazioni, ansia, nei casi più gravi anche attacchi cardiaci: questi i sintomi più comuni dell’overdose, causata principalmente dagli energy drink, che «contengono dai 200 ai 300 mg di caffeina in una sola lattina da 355 ml». Secondo l’Academy of Pediatrics, invece, gli adolescenti non dovrebbero consumarne più di 100 mg al giorno.
E in Italia? Secondo un’indagine dell’Istituto superiore di sanità l’abuso di caffeina si osserva più nei ragazzi che nelle ragazze, soprattutto tra i 14 e i 17 anni. Altro effetto collaterale di un consumo eccessivo è la perdita di sonno, che porta poi i ragazzi a non riuscire a concentrarsi a scuola: un vero paradosso, considerando che queste bevande sono usate spesso per accompagnare intense sessioni di studio. Per contrastare il problema, i medici consigliano innanzitutto di controllare sempre il contenuto di caffeina riportato in etichetta, e poi di stabilire in famiglia un programma che favorisca un buon riposo, in modo che i ragazzi non sentano il bisogno di ricercare la carica nelle bibite.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset