Notizie / Attualità / A Verona il primo supermercato senza casse d’Italia. Ma negli Stati Uniti gli store intelligenti non stanno funzionando

Spesa

A Verona il primo supermercato senza casse d’Italia. Ma negli Stati Uniti gli store intelligenti non stanno funzionando

Nel Tuday Conad non ci sono carrelli, ma si usano le proprie borse e si paga passando davanti a uno scanner. il modello si ispira agli Amazon go stores statunitensi, che però non sembrano aver convinto proprio tutti

  • 09 Novembre, 2023

Un supermercato senza casse e carrelli, che promette di rendere la spesa più rapida e senza code. Apre nel centro storico di Verona, in via Stella 8, il primo autonomus store italiano, si chiama Prendi&Vai! di Tuday Conad. Si entra, si mettono i prodotti che si intende comprare nella propria borsa, si passa davanti a uno scanner, si paga e via. Un nuovo modello di acquisto che promette di ridurre i tempi di attesa. Ma, vista l’assenza dei carrelli, sarà anche comodo? Quanto dovranno essere capienti le borse da portare con sé per contenere la spesa della settimana? A dirlo saranno i primi clienti che stanno “testando”il supermercato, aperto dall’8 novembre.

Come funziona

Dal momento in cui si entra, si viene seguiti dalle telecamere sparse in tutto il supermercato e che compongono la “tecnologia computer vision” di cui il negozio è dotato. Gli occhi elettronici sono in grado di monitorare i clienti da quando entrano a quando escono e registrano ogni prodotto preso dagli scaffali grazie all’intelligenza artificiale. Ogni scaffale, inoltre, è dotato di sensori che rilevano il cambio di peso ogni volta che un alimento viene prelevato. Non ci sono cassieri, ma commessi che possono affiancare i clienti nella scelta dei prodotti.

Il modello statunitense

Il primo supermercato senza casse in Italia nasce dalla collaborazione tra Dao (cooperativa associata a Conad per le province di Trento, Bolzano, Verona, Vicenza e Belluno) e Retail Hub, che ha sviluppato la tecnologia alla messa a punto dalla start up portoghese Sensei per rendere possibile il funzionamento del negozio. Massimo Volpe, cofondatore di Retail Hub ha spiegato al Corriere della Sera che «il primo a sperimentare negozi fisici totalmente digitali e senza cassieri è stato Amazon, negli Stati Uniti insieme a Tesco a Londra». Ma mentre nei supermercati Amazon si accede e si paga solo tramite app, da Tuday Conad si possono usare anche carte di credito, bancomat e prepagate.

Nove negozi senza casse chiusi in un anno

Se da una parte in Italia dopo il negozio di Verona, Conad-Dao si prepara ad aprire entro l’anno un altro supermercato intelligente a Trento, negli Stati Uniti Amazon ha chiuso nove dei suoi store senza casse solo nell’ultimo anno. Distribuiti tra New York, San Francisco e Seattle. Il modello non ha dunque fatto breccia nel cuore degli americani, nonostante la promessa di rendere la spesa più breve e efficiente? La portavoce di Amazon, Jessica Martin ha spiegato a Business Insider che negli Stati Uniti rimangono altri 20 Amazon Go Stores «e non vediamo l’ora di aprirne altri in futuro».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati