Sono giorni particolari, e di certo una Festa del papà così, in cattività, non l’abbiamo mai vissuta. Per un verso, però, la permanenza forzata in casa ha contribuito a riunire quelle famiglie che passano poco tempo insieme, a causa di giornate lavorative molto piene. Una bella idea per festeggiare in casa i papà in quarantena l’ha pensata Foodys, piattaforma di food delivery nata nel 2019 dalla fusione di Moovenda e PrestoFood.it. Giovedì 19 marzo, in collaborazione con PuroSud, i rider di Foodys consegneranno zeppole gratis a tutti i papà di Roma; la promozione è valida per due zeppole, ma l’ordine potrà prevedere aggiunte al costo di pochi euro in più (in box da 4, 6, 12 zeppole, anche ripiene di ricotta: 4 euro per 4 pezzi, 8 per 6, fino ai 23 per un box misto – 6+6 – crema e ricotta), fermo restando che ci si può limitare a richiedere i due pezzi offerti da Foodys. L’ordine si può espletare facilmente online, al link dedicato (attivo fino a giovedì mattina, a disposizione 10mila zeppole) e la consegna avverrà nel rispetto di tutte le norme igieniche e di sicurezza imposte dall’attuale situazione di emergenza sanitaria.
L’idea di Foodys – che porta con sé un’abile operazione di marketing capace di generare nuove registrazioni e nuovi clienti potenziali – è nata per rispondere a un’esigenza concreta e condivisa, in un momento difficile, come spiega il Ceo Simone Ridolfi: “Oggi sentiamo che il nostro ruolo è diventato quello di portare un po’ di normalità in queste settimane difficili. Quale migliore occasione, se non una tradizione che rischiava di essere in pericolo? Con le pasticcerie chiuse, non potevamo lasciare le famiglie senza il classico dolce di San Giuseppe”. Non a caso Foodys è al lavoro anche per favorire il dialogo e fornire soluzioni alle attività di ristorazione chiuse fino a data da destinarsi: “Per chic possiede un ristorante o un’attività commerciale legata al mondo enogastronomico, in settimana apriremo uno sportello di consulenza gratuita”. Ma l’iniziativa per la Festa del papà necessita della collaborazione di PuroSud, avamposto di gastronomia del Sud Italia (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, con bar, pasticceria e gastronomia) in via delle Cave di Pietralata: “Adesso che siamo chiusi abbiamo pensato di essere vicino alle persone che sono costrette a stare in casa: per me è un onore poter offrire a tutti i papà di Roma un momento di felicità e dolcezza con le nostre zeppole di San Giuseppe”, come spiega il titolare Vito Mirko Greco.
Se invece volete cimentarvi con la preparazione casalinga delle zeppole – meglio se tutti insieme, in famiglia – ecco la ricetta dei golosi bignè fritti ripieni di crema intitolati a San Giuseppe.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset