L’idea è del pastry chef Rocco Cannavino, la dedica è naturalmente per il patrono della città, il nome non può che essere O’ Miraculo e il prezzo… è alto sì, ma stavolta è per beneficenza.
Stiamo parlando del cornetto più costoso di sempre, venduto a 25 euro e già in circolazione da qualche anno. Cannavino di Zio Rocco (con sede a Napoli e Pomigliano d’Arco) lo ha inventato per omaggiare il santo nel 2021, in occasione del concorso “San Gennà… Un Dolce per San Gennaro”, ma soprattutto per sostenere una nobile causa. Quella della Onlus Tabita, associazione impegnata nel supporto di persone senzatetto e tossicodipendenti, a cui sarà devoluto l’intero ricavato. Per chi volesse contribuire all’opera di beneficenza, è possibile ordinare già nei Lab Store di Zio Rocco la brioche, disponibile in un’edizione limitata di 40 pezzi.
Un cornetto speciale e goloso, composto da sfoglia all’ischitana al cioccolato fondente criollo 80% e impasto brioche al succo di lamponi selvatici, ripieno con crema al latte di bufala e vaniglia del Madagascar, farcito con lamponi selvatici al pepe rosa e composta di albicocca pellecchiella del Vesuvio. In superficie, polvere di liquirizia calabrese, foglioline e scaglie d’oro puro 24kt. Parliamo pur sempre di un lievito che costa ben 25 euro. La scelta degli ingredienti non è casuale: “Il colore rosso dei lamponi ricorda il sangue del Santo” spiega Rocco “la polvere di liquirizia calabra è per ricordare le sue origini, le scaglie d’oro rappresentano il tesoro” e il nome naturalmente richiama il celebre miracolo. Prezioso è anche il packaging, che riproduce la famosa teca del tesoro di San Gennaro – celebrato il 17 settembre – realizzato a mano dall’artigiano Salvatore Imbimbo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset