Variopinto, nostalgico, da fiaba. Il film del ’99 con Julia Roberts e Hugh Grant l’ha ufficialmente decretato quartiere più sentimentale della città, e in effetti tra negozi vintage e caffetterie Notting Hill fa di tutto per ricreare atmosfere degne di una commedia romantica. Non poteva che nascere qui, quarant’anni fa, una delle più insolite librerie di Londra. Un negozio specializzato in libri di cucina che nasconde anche un laboratorio, nel quale prendono vita i piatti descritti tra le pagine dei volumi. Non è un ristorante vero e proprio, non si può ordinare, si va e si assaggia quel che c’è, frutto dell’estro e dell’ispirazione del giorno, a meno che non si tratti di dolci: allora la musica cambia, il vassoio di tortine è sempre ben assortito, dalla celebre Victoria sponge, simbolo della pasticceria britannica, alla torta cioccolato e arancia.
Una sorta di caffetteria ricavata dietro la libreria, che non accetta prenotazioni ma cerca sempre di accontentare tutti all’ora di pranzo. E si possono anche seguire dimostrazioni di cucina nel laboratorio al piano superiore. Non c’è da stupirsene considerando che il titolare Eric Treuille, così come tutti i dipendenti del negozio, ha alle spalle diverse esperienze nella ristorazione. Alla Books for Cooks ci è arrivato come cliente: sbriciando tra gli scaffali ha conosciuto sua moglie, Rosie Kindersley, che ha conquistato con pazienza, continuando a frequentare la libreria assiduamente pur di rivederla. Il proprietario del tempo, alla fine, gli ha offerto un lavoro, e dopo dodici anni Eric e Rosie hanno preso in mano l’attività.
Aperta nell’83 da Heidi Lascelles, la libreria si è subito imposta come punto di riferimento per cuochi e appassionati londinesi. E anche come porto sicuro per gli affamati, che qui possono fare affidamento su piatti espressi dal martedì al sabato: il team sceglie un libro tra gli ultimi titoli del momento e ricrea le ricette più curiose, passando da grandi classici della tradizione francese a preparazioni indiane, piatti italiani o cinesi. Da assaggiare al costo di 5 sterline per due portate, 7 per tre. Si comincia alle 12.00 e si continua fino a che non si esauriscono le scorte di cibo, arrivando anche a servire una quarantina di persone al giorno, tra cui tanti clienti abituali. Ci sono anche giornate a tema: il martedì si mangia vegetariano, il venerdì è riservato al pesce, gli altri giorni si spazia tra sapori del mondo. Le ricette preparate da Books for Cooks finiscono poi ogni anno in un libro autopubblicato che raccoglie i piatti migliori.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset