Un corso intensivo per diventare un professionista della cucina di bordo.

Obiettivi del corso

Professione Chef di Bordo è il corso professionale realizzato da Gambero Rosso Academy in partnership con Spartivento, società di charter leader nel noleggio di imbarcazioni in Italia che da 20 anni opera nel settore nautico. Diventando Chef di Bordo avrai l’opportunità di imbarcarti su splendide barche a vela, catamarani o barche a motore, per armatori privati o società di charter nautico. Vivi la tua passione per la cucina navigando per il mar Mediterraneo: isole Eolie, Costiera Amalfitana e Sardegna sono tra le destinazioni più popolari per il noleggio di imbarcazioni in Italia. Vuoi diventare un professionista della cucina di bordo, acquisendo una specializzazione unica e competitiva? Partecipa al nostro corso!

Destinatari

Il corso è diretto a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito della cucina di bordo, ai diplomati dell’Istituto alberghiero e agli operatori della ristorazione che desiderano specializzarsi in una professione molto richiesta sul mercato nazionale ed internazionale.

Prossime date

Vuoi conoscere conoscere le prossime date? Scrivici.

Reset

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16:00

1° GIORNO: presentazione del corso
Organizzazione cambusa, utilizzo degli spazi , gestione servizio

2° GIORNO: materie prime
Tipologia materie prime e reperimento – la cucina mediterranea

3°-7° GIORNO: La Cucina di Pesce
Principali tipologie e caratteristiche, modalità operative (preparazione di antipasti, primi e secondi)

8° GIORNO: La Cucina Vegetale
Principali tipologie e caratteristiche, modalità operative (preparazione di antipasti, primi e secondi)

9° GIORNO: I Dolci e la Frutta
Principali tipologie e caratteristiche, modalità operative (preparazione di dolci da colazione e dessert, focus sulla frutta fresca)

10° GIORNO: Il Menu e le Tecniche di Servizio
Realizzazione di un menu completo

11° GIORNO: Abbinamento vino-cibo
Basi di degustazione e abbinamento

12° GIORNO: Il Menu e le Tecniche di Servizio
Realizzazione di un menu completo: Simulazione

13-14° GIORNO: In Barca!
Realizzazione di un menu completo

15° GIORNO: Il Menu e le Tecniche di Servizio
Realizzazione di un menu completo: Simulazione di Servizio – Consegna Diplomi

Il corso dà la possibilità di acquisire le nozioni per diventare un chef di bordo e lavorare per le più prestigiose compagnie di settore.

Attestato finale di partecipazione al corso professionale Professione Chef di Bordo

Agli allievi sarà fornito:

  • Il libro “Chef di Bordo”
  • Divisa completa
  • Kit coltelli base

  • Attestazione di frequenza di corso di formazione in cucina e/o di esperienza lavorativa nel settore cucina
  • Conoscenza base (livello B1) della lingua inglese (tale competenza sarà discriminante nel caso in cui le domande di ammissione superino il numero massimo di corsisti ammessi)
  • Inclinazione al lavoro in barca, con riferimento alle capacità trasversali richieste
  • Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari: i cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso

PALERMO

Il corso partirà l’10 marzo 2025 e terminerà il 28 marzo 2025, svolgendosi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16.

La domanda di ammissione, corredata dal curriculum formativo e professionale, dovrà pervenire alla mail [email protected] entro l’1 marzo 2025.

 

ROMA

Il corso partirà il 10 marzo 2025 e terminerà il 28 marzo 2025, svolgendosi dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30

La domanda di ammissione, corredata dal curriculum formativo e professionale, dovrà pervenire alla mail [email protected] entro il 1 marzo 2025.

 

 

 

Il costo totale è di 3.000,00 euro (comprensivo di IVA e materiali).
Possibilità di rateizzazione:

  • I rata: 1.500,00 euro, all’atto di iscrizione
  • II rata: 1.500,00 euro entro la fine del corso

 

 

Docenti del corso

Richiedi informazioni

Compila il form per essere contattato da un consulente dell’Academy

Accetto il trattamento dei dati per i fini indicati nella suddetta informativa.* Dettagli

Accetto la profilazione dei dati per ricevere un servizio maggiormente personalizzato.

Desidero avere informazioni e rimanere aggiornato su prodotti e servizi di terzi. Dettagli

Acconsento alla comunicazione o cessione dei dati a terzi per finalità di marketing. Dettagli

(* Campi obbligatori)

Segreteria Gambero Rosso Academy Srl – Sede di Roma: Ente di formazione accreditato Regione Lazio determina n. G07361 del 30/5/2019

Telefono: +39 06 55 11 22 11

Fax: +39 06 55 112 260

Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00

Partner

Sedi e contatti

Partner

Apertura: mattina ore 9.30-12.30 (dal lunedì al venerdì) | pomeriggio ore 16-18 (dal lunedì al giovedì e nei giorni in cui siano in programma corsi/eventi)

Sedi e contatti

Telefono: +39 091 78 27 048
Apertura: dal lunedì al venerdì ore 10.00/13.00-15.00/17.00 (la Segreteria è aperta anche la sera quando si svolgono i corsi)

Sedi e contatti

© Gambero Rosso SPA 2024
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma (contatti) | Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enograstronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

© Tutti i diritti riservati.

© Tutti i diritti riservati.