Notizie / Ricette / Ricette estive con i legumi: i piatti veloci da fare a casa

Ricette

Ricette estive con i legumi: i piatti veloci da fare a casa

Non solo hummus e insalate: con i legumi in estate si possono preparare piatti originali, colorati, invitanti, ma soprattutto veloci e pratici. Ecco qualche suggerimento per un menu vegetale ricco e sfizioso.

  • 16 Agosto, 2022

Ricette estive con i legumi

I legumi sono un vero svolta-cena quando si ha poco tempo e voglia di mettersi ai fornelli. Il consiglio รจ quello di sceglierli freschi, sacrificare del tempo a prepararne in grandi quantitร  e poi tenerne delle scorte pronte allโ€™uso in freezer, una manna dal cielo nelle giornate piรน calde. Ma lโ€™estate con le sue temperature da capogiro ci sta mettendo sempre piรน a dura prova, quindi anche quelli precotti andranno benissimo. Lโ€™hummus รจ una scelta infallibile per un apporto di gusto e proteine, ma con ceci, lenticchie e fagioli si puรฒ giocare molto di piรน: ecco qualche suggerimento per ricette veloci e diverse dal solito.

Coronation chickpeas, lโ€™insalata della regina in versione vegana

Il Giubileo di Platino dello scorso giugno โ€“ le celebrazioni per i 70 anni di regno della regina Elisabetta II โ€“ รจ stata lโ€™occasione ideale per rispolverare alcune storiche ricette inglesi. Fondamentale per un tรจ del pomeriggio รจ la coronation chicken, unโ€™insalata di pollo, maionese, uvetta, curry e chutney di mango, da inserire nel pane in cassetta per un perfetto tea sandwich. Una preparazione veloce e golosissima, creata in occasione dellโ€™incoronazione di Sua Maestร , ma che puรฒ essere altrettanto buona in chiave vegetale (provare per credere). Basta usare una maionese vegana e dei ceci in sostituzione del pollo โ€“ frullatene una parte per un risultato ancora piรน cremoso โ€“ e poi unire gli altri ingredienti della ricetta. Un mix saporito, agrodolce, perfettamente bilanciato, ottimo da provare anche nei wrap insieme a verdure grigliate o foglie di lattuga e pomodori a pezzetti.

Tacos ai tre fagioli, senza mettersi ai fornelli

I veri amanti delle spezie non possono rinunciare ai sapori della cucina tex-mex neanche in estate. Preparare un chilli vegano โ€“ delizioso, ne riparleremo in autunno โ€“ non รจ lโ€™ideale con le temperature torride di questโ€™anno, ma un ottimo taco puรฒ essere preparato anche senza accendere il gas. Tre tipi di fagioli per rendere il piatto ancora piรน sfizioso: cannellini, borlotti e messicani, da condire a crudo con un paio di cucchiai di gazpacho, la salsa fredda di pomodoro e verdure perfetta per questa stagione. Aggiungete spezie a piacere โ€“ paprika e curry insieme vanno sempre bene โ€“ qualche chicco di mais, cipolle in agrodolce o cipollotti freschi. Et voilร , una cena tex-mex interamente vegetale da preparare in pochi minuti.

Polpette di legumi, il fascino della frittura anche in estate

Occorre accendere le fiamme in questo caso, ma ne varrร  la pena. Le polpette di legumi sono un perfetto secondo piatto per i vegetariani, ma anche un aperitivo sfizioso da servire insieme a un buon calice di vino. Si possono fare in forno, ma con la frittura si risparmia tempo (e calore): scegliete il legume che piรน vi piace, senza aver paura di mescolarli insieme, e frullate il tutto fino a ottenere una pasta morbida. Per una versione vegana, limitatevi ad aggiungere del pane raffermo bagnato nellโ€™acqua o del pangrattato, altrimenti potete usare un uovo per amalgamare il composto. Sale, pepe, spezie ed erbe aromatiche a piacere e il gioco รจ fatto. Per renderle ancora piรน saporite, potete aggiungere del formaggio โ€“ anche vegetale โ€“ allโ€™interno di ognuna, per una piacevole sorpresa per i vostri ospiti. Non dimenticate di accompagnarle con una salsa allo yogurt, con qualche fogliolina di menta, un giro dโ€™olio, un pizzico di sale e pepe e pezzetti di cetrioli, che ora sono in piena stagione.

Salame di fagioli cannellini per un tagliere vegano

Chi lโ€™ha detto che i sostituti della carne non possano essere prodotti in casa? Le alternative oggi sono molte, spesso di alta qualitร , ma ci si puรฒ accontentare anche di soluzioni casalinghe meno elaborate. In rete, per esempio, si trovano molte ricette per il salame vegetale: si parte dai fagioli cannellini, da frullare lasciandone una parte intera per ricreare le sagome del grasso, a cui si unisce del concentrato di pomodoro per conferire il colore. Non mancano le spezie e qualche cucchiaio di farina per compattare il tutto. Una volta data la forma allungata al salame, lo si arrotola nella carta forno, si chiude a caramella e si cuoce al vapore. Meglio farlo riposare un poโ€™ prima di tagliarlo, per servirlo infine a fette su un tagliere di legno per un aperitivo gustoso e cruelty-free.

Salsa tonnataโ€ฆdi ceci

Come si puรฒ ricreare il sapore ittico in versione vegetale? Usando le piante di mare, naturalmente! Le alghe sono delle preziose alleate per chi ha scelto di rinunciare al pesce: in particolare, lโ€™alga nori, con il suo gusto umami e persistente, si adatta bene a molte ricette. Basta unirla a una crema di ceci frullati e maionese (o yogurt) per ricreare una delle salse piรน amate della tradizione italiana, la salsa tonnata. Da non dimenticare, poi, i capperi e un goccino di succo di limone. La si puรฒ mangiare in purezza allโ€™interno di un panino, magari tenendo qualche cecio intero oppure usandola come crema da spalmare sulle fette di pane, ma la si puรฒ anche aggiungere ad arrosti e timballi vegetali come condimento saporito.

Pasta e fagioli anche in estate

La sola idea di un piatto di minestra basta a terrorizzare i cuochi piรน golosi e temerari con questo clima. Ma una buona pasta e fagioli puรฒ essere gustata anche in estate con qualche accortezza e variazione. Si comincia da un sugo leggero, con un trito di sedano, carota e cipolla e dei pomodori freschi (scegliete quelli che preferite): qualche fogliolina di basilico e la base per la minestra estiva รจ pronta. Si aggiungono poi i fagioli borlotti giร  lessati e si lascia insaporire il tutto per qualche minuto. Infine, lโ€™acqua necessaria per cuocere la pasta, senza abbondare (meglio ottenere una consistenza cremosa e non brodosa): il risultato dovrebbe essere una pasta ricca, soda e pastosa. Da servire fredda a temperatura ambiente o leggermente tiepida con un giro di extravergine buono e foglie di basilico.

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati