LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
All’inizio dell’autunno scorso, a Bergamo e provincia, una trentina di ristoranti della città mettevano insieme le forze per valorizzare la cultura enogastronomica locale, attraverso iniziative comuni, progetti di divulgazione, degustazioni dedicate ai prodotti tipici del territorio. Ed evidentemente il periodo di grande difficoltà affrontato dalla città, tra gli epicentri più colpiti dall’emergenza sanitaria, ha contribuito a rinsaldare gli animi. Dunque per favorire la ripresa della ristorazione in città, e al contempo intercettare le esigenze di una clientela giovane, con risorse limitate a disposizione, l’associazione RistorantiBergamo promuove l’iniziativa 30 30 30: 30 giorni dedicati agli under 30, in tutti i ristoranti che aderiscono al circuito, con menu promozionali al costo di 30 euro a persona. L’idea si fa anche portavoce di un’istanza condivisa da buona parte della cittadinanza, che subito ha preso le distanze dalle immagini poco lusinghiere di assembramenti serali per celebrare il rito dell’aperitivo in strada; riabilitando il termine movida, di cui nelle ultime settimane si è fatto un uso indiscriminato, per interpretarlo alla luce del desiderio di tornare a uscire, incontrarsi con gli amici, mangiare fuori, ma con consapevolezza. Cogliendo l’opportunità per scoprire i ristoranti della città e le tradizioni del territorio.
Nel frattempo le insegne del gruppo sono diventate 37, e ognuna riserverà un certo numero di coperti (in tavoli da due, per strizzare l’occhio a una serata romantica: “Invitala a cena… Accetterà”, è il claim del progetto) per promuovere l’iniziativa rivolta agli under 30, a partire dal 21 giugno, e fino a luglio inoltrato (il 20 del mese). Portavoce del gruppo Beppe Acquaroli, che pone l’accento sull’intenzione di valorizzare la cucina locale; i menu studiati dai ristoranti interessati, infatti, si orienteranno proprio sull’utilizzo di prodotti del territorio bergamasco, con l’obiettivo di invogliare i più giovani ad appassionarsi alle proprie radici gastronomiche. Ricalcando peraltro un’iniziativa analoga che già ebbe successo nel 2014, quando per la prima volta fu studiato un menu a 35 euro per catturare l’attenzione del pubblico under 30. Il sito di riferimento è quello del gruppo Ristoranti Bergamo, dove è possibile consultare i diversi menu prima di prenotare (la prenotazione, online o telefonica, è obbligatoria; i posti sono limitati, e si raccomanda di specificare l’interessamento alla promozione).
Al Carroponte di Oscar Mazzoleni, per esempio, il percorso a tavola si preannuncia divertente, con cinque finger food per iniziare – tra baccalà mantecato con chips di polenta, alette di pollo con scamorza, microburger di manzo – e un piatto di spaghetti Carla Latini con aglio, olio, peperoncino e gamberi a giocare il ruolo da protagonista, prima del dolce. Sulla terrazza del ristorante Panoramico di Fonteno, invece, con vista sul lago d’Iseo, il menu si discosta dal territorio per parlare la lingua del mare, con fritto misto di pesce e verdure dell’orto, e un curioso gelato alla piña colada fatto in casa. Mentre al Baretto di San Vigilio, nella Città Alta, tornano protagonisti gli ingredienti locali, tra una sfoglia con scarola dei colli, taleggio e tartufo nero e un piatto di casonsei con burro delle Orobie e Formai de Mut. E ancora, tutto incentrato sulla campagna è il menu dell’Altro Agriturismo Polisena, a Pontida: aperitivo agricolo per iniziare, poi un primo a scelta, tra gnocchi alle ortiche della vigna, ravioli ripieni di pollo con fonduta di roccolo e stracchino all’antica, immancabili casonsei, con pancetta, burro di malga e salvia.
Questo l’elenco completo dei ristoranti che aderiscono a Bergamo e provincia:
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati