Non una ma due classifiche: dei cantucci toscani Igp e dei biscotti alle mandorle senza certificazione. Nel numero di ottobre del Gambero Rosso trovate la top 6 + 6 delle migliori espressioni dei classici tozzetti dolci, croccanti e friabili, da gustare come vuole la tradizione con il Vin Santo e vini dolci. Qui vi anticipiamo il podio della categoria cantucci toscani Igp.
Il cantuccio non si inzuppa, dicono i puristi. Ma il piรน tipico biscotto toscano giร a nominarlo si tira dietro, appiccicato come un francobollo, il Vin Santo. Un classico binomio nella regione di Leonardo e Michelangelo ma diffuso anche nel resto dโItalia, dove spesso e volentieri, che sia estate o inverno, si conclude il pasto con un cantuccio accompagnato da vini dolci.
Il โcantellusโ (in latino pezzo di pane) รจ un dolcetto antico. Entra nella storia nel โ300, figlio di una rivoluzione gastronomica scoppiata dopo la diffusione della coltivazione della canna da zucchero in Europa meridionale e in nord Africa. Nel โ500 รจ sulle tavole dei Medici.
Dal 2016 il biscotto si fregia della certificazione europea, Cantuccino toscano Igp alle mandorle, prodotto come vuole il disciplinare in tutta la Toscana con farina di frumento, mandorle dolci intere rigorosamente non pelate, uova, burro, zucchero, miele e agenti lievitanti. Facoltativi: sciroppo di glucosio o zucchero invertito (per la doratura), sale, latte, aromi o aromi naturali. In altre regioni sono prodotti cantucci, a volte chiamati biscotti alle mandorle, e spesso ciรฒ avviene anche nella stessa Toscana e addirittura nelle medesime aziende che realizzano il prodotto Igp.
โLa differenza non รจ solo la quantitร di mandorle, almeno il 20% sul prodotto finito โ spiega Marco Ginanneschi, segretario di Assocantuccini โ รจ anche la presenza del burro, per dare al cantuccio la struttura friabile e fondente, e di dettagli come dimensioni, spessore e peso del biscotto, percentuali degli ingredienti, lavorazione, tutti regolati dal disciplinare dellโIgp e soggetti a controlliโ.
Nel numero di ottobre del Gambero Rosso abbiamo stilato due classifiche: cantuccini toscani Igp e biscotti privi di certificazione. Al blind test ha partecipato un panel composto in buona parte da pasticcieri. Qui trovate solo i prodotti che hanno conquistato i primi 3 posti in graduatoria per la prima categoria.
Come un cantuccio dovrebbe essere: perfetto ma artigianale, semplice e goloso, goduriosamente croccante e friabile. Lo produce Cafissi, forno a legna vicino Prato, con farina di frumento italiano 00, mandorle dolci spagnole 18%, uova pastorizzate da allevamenti italiani, burro, zucchero, miele millefiori, aroma naturale di arancia, difosfato disodico come agente lievitante. Di ottimo taglio, con un intenso colore oro antico, mandorle grandi ben distribuite e la parte superiore spolverata di zucchero, che accompagna la croccantezza del morso, emana un fantastico profumo giocato su calde note biscottate, di buon burro fresco e mandorle tostate, accarezzate da nuance leggermente agrumate. Il gusto รจ pieno ed equilibratissimo, con dolcezza pacata. Eccellente la mandorla, come pure la struttura, croccante e friabile al punto giusto.
500 g prezzo 8/11 euro
Carmignano (PO) โ frazione Seano via Don Lorenzo Milani, 33 โ 0558704283 โ panificiocafissi.it
Un ottimo cantuccio, che conquista il secondo posto per la fedeltร al prodotto, la lavorazione a regola dโarte, la grande pulizia e la piacevolezza al palato, la buona qualitร degli ingredienti. Quelli impiegati dal forno Steno sono pochi e semplici, quelli necessari: farina, zucchero, il 27% di mandorle, uova intere fresche, burro e miele. Nientโaltro, nรฉ lievito nรฉ aromi. Il biscotto offre un bel colpo dโocchio: forma regolare ed elegante ma artigianale, corpo colorito di tonalitร giallo oro antico dove occhieggiano belle mandorle in generosa quantitร e distribuite in modo uniforme. Il naso richiama i buoni dolci casalinghi e lโonesta pasticceria secca, con leggere note di uovo fresco, brezza agrumata e ricordi di vaniglia. Il gusto รจ appena un poโ dolce ma rotondo, preciso e armonico. Mandorle molto buone, bella persistenza, ottima texture, croccante fuori, appena morbida dentro.
500 g prezzo 7,50/9,50 euro
Vaiano (PO) โ via G. Braga, 180 โ 0574 946292 โ fornosteno.it
Sul podio anche la famosa azienda Corsini del Monte Amiata, prossima a lanciare sul mercato la nuova linea Antico Forno di Famiglia, dedicata al segmento di nicchia. Sale sul podio con il cantuccio Igp della selezione base, fatto con farina di frumento tipo 0 di un piccolo mulino pisano, zucchero, mandorle 23%, uova da allevamenti allโaperto, burro, latte fresco intero toscano pastorizzato, miele, sale, aromi naturali, agente lievitante (carbonato acido di sodio). ร il classico biscotto toscano alle mandorle, perfetto nellโaspetto, onesto al gusto. Forma e dimensione regolari e di buon taglio, tonalitร ambrata, mandorle in giusta quantitร . Aromi naturali e tipici, con i caratteristici sentori tostati e biscottati, e lievi note lattiche. Gusto pieno e molto dolce. Struttura mediamente croccante e friabile, leggemente umida, forse voluta per facilitare il morso. Peccato le mandorle un poโ morbide.
350 g prezzo 3,50/4 euro
Castel del Piano (GR) โ via Cellane, 9 โ 0564956787 โ corsinibiscotti.com
a cura di Mara Nocilla
foto di Fabrizio Perilli
QUESTO ร NULLAโฆ
Nel numero di ottobre del Gambero Rosso trovate le due classifiche complete, in piรน un focus sui biscottini di Prato, i 10 impieghi golosi, dagli inzuppi alle fritture, con i consigli di Igles Corelli (chef coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy), Valerio Coltellacci (chef del forno Santi Sebastiano e Valentino, Roma) e Monica Meschini (chocolate, cacao, tea e water taster). E gli abbinamenti azzeccati, oltre al Vin Santo, suggeriti da Mauro Pellegrini (presidente dellโUDB, Unione Assaggiatori Birra) e William Pregentelli (redazione Vini dโItalia).
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati