Dabiz Muñoz è il miglior chef al mondo, Franco Pepe il miglior pizzaiolo: così ha sancito The Best Chef Award, la classifica riservata non ai migliori ristoranti al mondo, ma agli chef. La lista creata nel 2015 dalla neuroscienziata polacca Joanna Slusarczyk e da Cristian Gadau quest’anno è approdata in Yucatan con una serie di iniziative che hanno arricchito il programma della 2ª edizione del Festival Sabores de Yucatan.
Dabiz Muñoz
Un cambio radicale nell’organizzazione, che finora aveva scelto l’Europa per l’evento di premiazione (lo scorso anno è stato a Madrid), che però non cambia la testa della classifica: per il terzo anno consecutivo è l’ex ragazzo terribile di DiverXO (Spagna) a salire sul gradino più alto del podio, seguito – e questa sì che è una novità – da Albert Adrià (Enigma, Spagna) al secondo posto, migliore ingresso in classifica (lo scorso anno Best Chef New Entry è stato il nostro Riccardo Camanini, al 17esimo) e Ana Roš fresca di Tre Stelle Michelin per il suo Hiša Franko, al terzo.
Albert Adrià
L’approdo in Messico dell’altra classifica, l’unica che mira a minare il predominio della 50 Best (di cui condivide una parte del sistema di votazione), ha avuto anche il merito di accendere i riflettori sulla cucina della regione, con un intenso programma di iniziative riservate ai partecipanti all’evento con talks, l’appuntamento Food Meets Science e i tour sul territorio, ma anche con l’assegnazione di uno dei premi speciali, quello riservato ai migliori chef yucateca, Roberto Solís e Wilson Alonzo.
Karime Lopez
C’è un’altra chef messicana ad aver conquistato un premio speciale: Karime López, di Gucci Osteria a Firenze, miglior chef FoodArt.
Franco Pepe
Un altro italiano conquista e conferma un primato, ed è Franco Pepe, migliore Pizzaiolo al mondo con il suo Pepe in Grani di Caiazzo che quest’anno ha festeggiato i 10 anni di vita con una serie di cene a quattro mani in compagnia di grandissimi chef italiani e internazionali. Torna a Jordi Roca, dopo 4 anni, il premio come migliore chef pasticcere. Stella emergente è Tala Bashmi del Bahrein, già vincitrice del winner of the first Middle East & North Africa’s Best Female Chef Award 2022; da Ossiano da Grégoire Berger si fa la migliore esperienza culinaria, nel ristorante sotterraneo in uno dei più grandi acquari del mondo, l’Ambassador Lagoon a Dubai. Il premio alla leggenda della cucina, non poteva che andare a Ferran Adrià, nell’anno di apertura del museo elBulli1843 nei luoghi che furono del suo ristorante, a Cala Montjoi, confermando la sua capacità di essere fonte di ispirazione per gli chef di ogni tempo. Lo chef più votato dai professionisti del settore è Rasmus Munk con il suo fantasmagorico Alchemist. Mentre Best Chef Science Award va a Rodolfo Guzmán che con il suo Boragó ha saputo valorizzare le specie endemiche cilene con tecniche contemporanee e arcaiche.
I vincitori dei premi speciali
Ana Ros, terza classificata
32 nazionalità, con l’Europa a dominare la scena con 54 chef presenti in classifica di cui ben 14 spagnoli, seguita dall’America (24) e dall’Asia (17). Sono 8 gli chef italiani, con Massimo Bottura (Osteria Francescana) a guidare la compagine all’11 posto, seguito da Riccardo Camanini di Lido 84 (22), Enrico Crippa di Piazza Duomo al 28esimo, c’è poi Paolo Casagrande alla posizione numero 48, italiano di stanza a Barcellona nel Tre Stelle Lasarte, Niko Romito di Reale (52), Mauro Uliassi (58), Floriano Pellegrino di Bros (84), Antonia Klugmann di L’Argine a Vencò (90), Matteo Baronetto di Del Cambio (99). A questi si aggiungono Karime López & Takahiko Kondo, rispettivamente messicana e giapponese, chef di Gucci Osteria a Firenze. Virgilio Martínez – primo nella 50 Best Restaurant, è solo alla posizione numero 15.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati