Mangiare un buon cornetto senza burro, oggi, non è più un’utopia. La scelta vegetale si fa più ampia, e in generale l’attenzione all’intolleranza al lattosio è alta, soprattutto considerando che si tratta di un piccolo problema che accomuna molte persone. Fare colazione con un buon cappuccino senza lattosio (o vegetale) e un cornetto senza burro è possibile: ecco alcuni degli indirizzi migliori di Roma.
Julietta è la seconda creatura di Valentina de Matteis, fondatrice del vicino ristorante Romeow Cat Bistrot, una dispensa di conserve, formaggi vegetali, fermentati, kombucha, ma soprattutto la più giovane e senza dubbio migliore pasticceria vegana di Roma. Le monoporzioni sono impeccabili ma a conquistare sono i lieviti: i New York roll, ma ancor di più i classici croissant, bicolore al cioccolato o frutti di bosco, per non parlare del pain suisse. Disponibile in più gusti, il fagottino si presenta con una sfogliatura che rasenta la perfezione, un bell’equilibrio dei sapori – specialmente nella versione con crema al limone e cioccolato – e una grande leggerezza che invoglia a mangiarne ancora. Ottimo poi il pain au chocolat, il fagottino alle mele e il maritozzo con panna, tutto 100% vegetale, come le bevande a corredo.
Julietta Pastry and Lab – via Francesco Negri, 25 – facebook.com/profile.php?id=61552949601422&locale=it_IT
Un riferimento in zona Monteverde, che regala soddisfazioni grazie a un assortimento di lieviti che convince a ogni assaggio. Tra danesi e fagottini con crema pasticcera e mele, trova spazio anche un cornetto vegano davvero notevole: la produzione è limitata, quindi affrettatevi se non volete perdervi un assaggio di questo croissant che non ha nulla da invidiare a quelli fatti con il burro. Burro di cocco, olio di mais e grasso di karité sono alla base della ricetta di Marco Fontana, che ha creato una sfogliatura da manuale, un impasto soffice e alveolato capace di convertire anche i più scettici. In abbinamento, anche un buon espresso.
Cristalli di Zucchero – via di Val Tellina, 114 – facebook.com/CristalliDiZuccheroRoma/?locale=it_IT
Una colazione semplice e soddisfacente, in uno di quei posti sempre affollati, con pochi fronzoli ma che non riservano mai cattive sorprese: lungo Colli Portuensi la Compagnia del Pane è un indirizzo affidabile per pizzette e focacce da portare a scuola per merenda, ma soprattutto per un ricco assortimento di biscotti secchi e anche un angolo bottega con salumi e formaggi. Lo spazio è ampio, ci sono molti posti a sedere dove fermarsi per la prima colazione: qui si trova il classico cornetto all’italiana, niente sfogliatura francese ma un impasto più morbido e ricco dal sapore pulito e il gusto corretto. Quello vegano è buono al pari del classico, vuoto e ricoperto di zucchero semolato in superficie.
Compagnia del Pane – viale dei Colli Portuensi, 515 – facebook.com/compagniadelpane/?locale=it_IT
Mentre tutto intorno si muove velocemente tra un treno in arrivo e uno in partenza, nella bottega di Terrazza Termini ci si rilassa quel tanto che basta sorseggiando un buon caffè e gustando le dolcezze della casa. I croissant convincono e c’è l’imbarazzo della scelta tra farciture e varianti bigusto della sfogliatura. Per la gioia dei viaggiatori intolleranti al lattosio, non manca un croissant vegano con confettura, dal ripieno generoso e il gusto equilibrato. Servizio cordiale e veloce, a prova di stazione.
Rinaldini – Piazza dei Cinquecento – rinaldinipastry.com/
Ilaria Belbusti ha scelto di scommettere su un quartiere ancora poco battuto dalla ristorazione di qualità, il Villaggio Prenestino, per aprire il suo piccolo angolo di Stati Uniti a Roma. Un bel locale, intimo e accogliente, dove trovare bagel, brownies, fette di torte, banana bread, tutto 100% vegetale, così come le proposte salate che raccontano la tradizione dello street food statunitense. Bonus, poi, per le bevande calde, declinate in moltissime proposte, dalle più classiche alle varianti contemporanee.
Snug – The Comfort Café – via Fosso dell’Oso, 363/361 – facebook.com/snugthecomfortcafe?locale=it_IT
Oggi Café Merenda è uno dei luoghi più gettonati per la colazione, grazie all’eccellente offerta di lieviti, tra i migliori cornetti della città. I primi fan di Chiara Caruso e della sua bottega (in principio in zona Marconi, oggi all’ombra del Gazometro) ricordano bene, però, il dolce che ha fatto la storia di questa attività: la Chiffon Cake, quella che l’artigiana ha sempre affettuosamente definito torta «fluffosa» per la morbidezza dell’impasto. Ecco, quel ciambellone alto, sofficissimo, che profuma di casa, c’è ancora e merita un assaggio: il sapore è unico, sincero e senza tempo, e la ricetta è totalmente priva di latte e derivati.
Café Merenda – via del Gazometro, 5 a – cafemerenda.it/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati