Cantine

Donato Giangirolami

[ccc_my_favorite_select_button]

Descrizione

Cinque ettari di terreno tra Aprilia e Velletri, acquistati nel 1956 da Dante Giangirolami. Negli anni '90 il figlio Donato acquista nuovi terreni a Doganella, Ninfa e Borgo Montello e negli stessi anni è tra i primi sul territorio ad avviare le procedure per ottenere la certificazione biologica. Nel 2003 il grande passo: da commerciante d'uva a produttore diretto. Oggi l'azienda, alla sua terza generazione e con una guida tutta al femminile, si mostra in costante crescita espressiva.  Caleidoscopico il Lepino '20, Nero Buono in purezza che profuma di ciliegia, liquirizia ed erbe aromatiche, e che al palato si amplia con toni di fichi e speziati, un volume importante e un sorso lunghissimo. Cupo al naso ed espansivo al palato, il Fera '22 si esprime con sentori di ciliegia e prugna e una freschezza inaspettata. Buona la proposta dei bianchi, tra cui spicca il Cardito, Malvasia Puntinata fresca ed equilibrata, con note di gelsomino e pera, mandorle e rosmarino.

Produzione

Anno di fondazione
1956
Ettari vitati
43,00
Produzione annua
100000 bottiglie
Certificazioni
Biologico

Ultimi vini valutati

###

Lepino 2020

Donato Giangirolami
Lazio
rosso
###

Fera 2022

Giangirolami
Lazio
rosso
###

Nynphe Ancestrale Extra Brut 2019

Giangirolami
Lazio
spumante bianco
###

Cardito 2023

Giangirolami
Lazio
bianco
###

Propizio 2022

Donato Giangirolami
Lazio
bianco
###

Regius 2022

Donato Giangirolami
Lazio
bianco
###

Peschio Trentasei 2017

Donato Giangirolami
Lazio
rosso
###

Cardito 2022

Donato Giangirolami
Lazio
bianco
###

Prodigo 2018

Donato Giangirolami
Lazio
rosso
###

Nynphe Ancestrale M. Cl. 2017

Donato Giangirolami
Lazio
spumante bianco
pubblicità
Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram