Notizie / Rubriche / Storie / Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei culurgionis

Storie

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei culurgionis

Patate, menta e pecorino sono gli ingredienti che compongono la farcia golosa di questa pasta sarda dalla forma inconfondibile. Ecco come fare i culurgionis in casa.

  • 26 Aprile, 2020

La cucina sarda

Grandi formaggi, vini, piatti di mare e di terra: una cucina fortemente pastorale e contadina, quella sarda, che ha saputo conservare nel tempo la sua identitร  piรน autentica e sincera, frutto di innumerevoli intrecci culturali, una varietร  di stimoli confluiti nellโ€™anima complessa dellโ€™isola. La gastronomia locale riserva uno spazio privilegiato allโ€™arte bianca, con i tanti pani buoni da mangiare ma soprattutto belli da vedere, ma non รจ da meno il comparto della pasta fresca, con specialitร  di semola e prodotti ripieni dalle chiusure straordinarie, decorati ad arte.

Culurgiones

I culurgionis sardi

Fra i tanti formati tipici regionali, sono i culurgionis i protagonisti indiscussi della tavola, una pasta ripiena tipica di Ogliastra ma diffusa in tutto il territorio. Una ricetta fatta di pochi e semplici ingredienti ma che richiede una buona dose di manualitร  e precisione. Proprio come per i pani nuziali, la pasta viene lavorata con cura in ogni minimo dettaglio, con il bordo appuntito che ricorda una sorta di spiga: una piccola scultura golosa da mangiare. Patate, menta e pecorino sono gli elementi che compongono il ripieno cremoso tradizionale, che puรฒ variare poi a seconda delle zone. Niente uova nellโ€™impasto, solo acqua, farina e semola, un pizzico di sale e un goccio dโ€™olio extravergine di oliva. Il condimento ideale? Un sugo semplice di pomodoro e basilico, che si adatta bene alla farcia fresca e delicata.

La ricetta dei culurgionis sardi

Per una pasta dallโ€™estetica cosรฌ particolare รจ sempre meglio affidarsi a un video che mostra i vari passaggi per chiudere alla perfezione il raviolo. Ecco consigli e segreti di Max Mariola.

a cura di Michela Becchi

Leggi ancheโ€ฆ

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei tortellini

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei ravioli ricotta e spinaci

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Pasta fatta...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati