Nasce per caso, in una città che contava diverse botteghe alimentari di nicchia ma nessuna realtà specializzata unicamente sull’oro verde, la prima vera oleoteca di Milano, sui Navigli. Un’attività che prende vita dalla curiosità di una madre buongustaia, amante della cucina e infaticabile ricercatrice di prodotti di livello, che un giorno di qualche mese fa inizia a interrogarsi su uno dei prodotti più consumati in Italia: l’olio extravergine di oliva. Una domanda che la porta a intraprendere un percorso di studi intenso, fino ad arrivare ad aprire, al civico 21 di via Sforza, I Frantoi, negozio di olio inaugurato a inizio dicembre.
L’iniziale interesse di Vittoria Cannata per l’olio, infatti, si tramuta ben presto in passione, grazie a un corso organizzato dall’A.I.R.O., Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio, per poi diventare un lavoro. L’amore per l’olio, per l’analisi sensoriale, per la ricerca degli abbinamenti perfetti è lo stimolo necessario che spinge Vittoria a cercare un locale dove poter promuovere l’extravergine, “un ingrediente che diamo troppo spesso per scontato“, e a cui bisogna invece approcciarsi con rispetto, umiltà e una buona dose di curiosità.
In questa nuova avventura, coinvolge anche le figlie Martina e Sofia: il negozio si trova in un ex convento del Seicento e si distingue per gli arredi di gusto, il soffitto a travi in legno e la cura per i dettagli. Si chiama I Frantoi, è circondato da fiori e piante di ulivo, e racchiude oltre 30 etichette da Nord a Sud Italia, numero che potrebbe presto aumentare, “abbiamo aperto da poco, dobbiamo organizzare bene gli scaffali“. Ci sono poi i sottoli di Scisci, azienda olivicola di Monopoli, quelli di Quattrociocchi (Alatri, in Ciociaria), le conserve, il miele biologico e la passata di pomodoro.
Una realtà nuova, ancora in fase di rodaggio, ma che ha già ricevuto un buon riscontro da parte della clientela: “Non mi sarei mai aspettata una tale accoglienza. Tanti sono venuti a comprare olio da regalare a Natale, molti lo hanno preso per casa“. Per il futuro, Vittoria e le sue figlie – attualmente alle prese con il corso di assaggio – hanno intenzione di organizzare anche serate, eventi, degustazioni e incontri con i produttori. Così, Milano potrà finalmente avere il suo punto di riferimento per l’acquisto e la conoscenza dell’oro verde.
I Frantoi – via Ascanio Sforza, 21 – facebook.com/Ifrantoi/
a cura di Michela Becchi
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati