Emergenza turismo a Pozzuoli e Campi Flegrei mentre la terra continua a tremare. Migliaia le cancellazioni in hotel e ristoranti. Sotto accusa una comunicazione troppo allarmistica
Mentre per gli idrijski žlikrofi è arrivato, ormai quindici anni fa, il riconoscimento di specialità tradizionale garantita da parte dell'Unione europea, per i cjarsons si dovrà aspettare ancora un po'. A Gorizia nasce la manifestazione “GoPasta!”
Le difficoltà di mercato e un clima certamente difficile, stanno comunque portando qualcosa di buono nel mondo del vino, che sta accelerando il percorso di cambiamento in vigna, in cantina, sul fronte comunicazione, sul piano scientifico. E i risultati già si vedono......
Recenti studi condotti dall'Università di Tubinga su reperti della città di Troia, sollevano interrogativi sul significato sociale e culturale del vino delle origini
Occhi puntati sulla Casa Bianca che domani annuncerà le tariffe aggiuntive. Intanto, per il vino europeo le perdite derivate dal blocco delle esportazioni ammonta a cento milioni di euro a settimana
Ogni famiglia ha la sua ricetta e tutti sono convinti di realizzare in casa la più buona: il lievitato tipico della Pasqua apre diatribe e così Francesca Casci Ceccacci di Pandefrà lancia un concorso per panificatori casalinghi
Le due nuove esperienze enoturistiche della cantina Vallepicciola: un viaggio alla scoperta del Pinot Nero e un pic nic al tramonto tra i filari del Chianti Classico