Il direttore Savorini: "Lavoriamo per farli rientrare". Ma l'ente di tutela potrebbe far valere il regolamento Ue a tutela delle Ig e chiedere il cambio di logo e nome alla neonata associazione, come nel precedente caso delle Famiglie dell'Amarone
La riflessione arriva da un video sul profilo Instagram di Pipero: «Il pellegrino ha soppiantato il turista col portafoglio. Prendono un B&B, cucinano aglio e olio, saltano i ristoranti. Intanto Vienna ci soffia i clienti premium»
Marco Giugliano ha aperto il suo Mano Libera a Miami appena qualche mese fa. La sua è una cucina campana contemporanea, con tanti prodotti di importazione e centinaia di vini italiani. Che con i dazi potrebbe scomparire
La Regione Lazio si presenta a Verona con un ricco programma di degustazioni e masterclass, celebrando la varietà dei suoi territori attraverso blind tasting e incontri
Le difficoltà di mercato e un clima certamente difficile, stanno comunque portando qualcosa di buono nel mondo del vino, che sta accelerando il percorso di cambiamento in vigna, in cantina, sul fronte comunicazione, sul piano scientifico. E i risultati già si vedono......
Le associazioni preoccupate chiedono un'azione diplomatica per non uscire dal mercato statunitense. Ma il ministro dell'Agricoltura invita a non "fare oroscopi"
Sono 323 milioni di euro i ricavi da tagliare per non riversare le tariffe aggiuntive sul consumatore finale. Secondo l'associazione guidata da Frescobaldi, il rischio concreto per l'80% dei prodotti italiani è di uscire dal mercato
Il Commissario europeo Hansen risponde alla richiesta di una strategia proteica, ma la risposta, un po' vaga, prende in considerazione solo le alternative vegetali
Le bufale diventeranno vere bufale, e in generale i prodotti che scimmiottano il made in Italy avranno più forza. Il pizzaiolo Gino Sorbillo attacca i nuovi dazi Usa