I centesimi

Il mensile in edicola

Le difficoltà di mercato e un clima certamente difficile, stanno comunque portando qualcosa di buono nel mondo del vino, che sta accelerando il percorso di cambiamento in vigna, in cantina, sul fronte comunicazione, sul piano scientifico. E i risultati già si vedono......
Leggi tutto
agricoltura

In Campania c'è un riso gigante coltivato nel regno delle bufale. Storia di un editto borbonico

Una nuova realtà legata al cereale asiatico in un territorio, la Piana del Sele, vocato all’allevamento di bufale. Coltivazione in serre fredde contro il cambiamento climatico e a favore di un’economia circolare
di Mara Nocilla31 Marzo
Carta dei vini

La pizzeria-osteria di Reggio Emilia dove si bevono ottimi vini

Giovanni Mandara, amante maniacale di vini e birre, è l'animatore di questo cubo di vetro-pizzeria-osteria tra i palazzi di Reggio Emilia. Qui si brindò a Capitan Harlock
di Giuseppe Carrus31 Marzo
pasqua

Storie e leggende sule scarcelle pugliesi da preparare insieme ai bambini

La storia e la ricetta del dolce dalla ricca simbologia che conquista a partire dalle forme con cui si presenta
di Giovanni Caldara31 Marzo
storie

Gli aztechi già bevevano la tequila

Il distillato messicano ha attraversato secoli di storia, trasformandosi da bevanda sacra in icona della miscelazione internazionale
di Eleonora Baldwin30 Marzo
La ricetta

Il New York Times reinventa il ragù bolognese (e gli italiani stanno già affilando i coltelli)

Il New York Times ci regala l’ennesima reinterpretazione creativa della cucina italiana: la Spicy, Creamy Weeknight Bolognese, un ragù “da martedì sera”
di Sabina Montevergine30 Marzo

Speciali

chevron-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram