Molti conoscono Kettmeir grazie al percorso che ha intrapreso sulle bollicine in tempi non sospetti. Ma l'azienda è in grado di regalare anche ottimi vini fermi, come dimostra l'etichetta a cui abbiamo assegnato il Premio Regionale Qualità Prezzo.
L’Andalusia è rinomata per le sue tapas a base di jamon, carni pregiate e zuppe fredde. Non molti conoscono il suo lato più dolce, che spesso rivela grandi sorprese
Nei primi dieci mesi del 2024 l'importazione dei nostri vini è aumentata di circa il 12%: l'Italia è il terzo fornitore, dopo il Sudafrica e la Francia
Fondata prima dell'Unità d'Italia, una cantina calabrese a conduzione familiare - oggi giunta alla quinta generazione -, produce un grande rosso che abbiamo premiato per il miglior rapporto qualità-prezzo della regione.
Consorzio amareggiato per l'assenza: "Si poteva finalmente discutere di obiettivi comuni". Lady Amarone: "Ognuno fa le proprie scelte, ma io non potevo mancare"
Ecco come cambia il mondo della birra artigianale tra microbirrifici e grande industria. Esisterà ancora in futuro. E come sarà? La mappa dei 70 migliori birrifici artigianali italiani....
Cascina dei Sapori lancia un progetto che per un anno intero farà conoscere i pesci dei laghi bresciani accostandoli a degli impasti innovativi nel rispetto della pesca sostenibile
La nuova tv del Gambero Rosso, per tutti in streaming e sul digitale terrestre. La storia del canale e l'analisi di Freccero: "Qualità e sostanza al centro dello spettacolo"
La vita dei giocatori è fatta di agio e comodità. A tavola però sono costretti a enormi sacrifici, tenuti a seguire la dieta prescritta per garantire prestazioni e gol in campo