Metodi di vinificazione

Ecco come si produce il Passito di Pantelleria

Secondo Report, il metodo di appassimento delle uve adottato dalla cantina Donnafugata non sarebbe quello tradizionale, per via di alcune serre sospette. Ma facciamo un passo indietro: come viene prodotto esattamente?
di Carlotta Sanviti03 Febbraio
SALUMI DAL MONDO

Storia dell’Haggis, l’insaccato scozzese diventato più famoso del mostro di Loch Ness

Tra leggende, stereotipi e pregiudizi la cultura gaelica è sottostimata. Una tradizione norcina vi farà presto ricredere
di Eugenio Marini03 Febbraio
#tuttimangianosanremo

Come riconoscere i gamberi rossi (e viola) di Sanremo e perché è difficilissimo trovarli

Tra i 65 e i 95 euro per un chilo: sono i gamberi rossi e viola di Sanremo: ecco come riconoscerli e perché è difficile trovarli e costano moltissimo
di Stefano Polacchi03 Febbraio
intervista

"La cena in camerino? A Carla Bruni ho detto no. Bocelli e Vessicchio i veri gourmet". I segreti del ristorante degli artisti di Sanremo

Paolo & Barbara è un'istituzione della ristorazione sanremese, e parte della storia del Festival è passata anche a questi tavoli. Ecco i racconti e qualche indiscrezione dell'inossidabile titolare che ha conquistato anche Luca Guadagnino
di Valentina Marino03 Febbraio
Amarone opera prima

"Tenete l’Amarone lontano dal Ripasso". La parola d'ordine del Consorzio è segmentare il mercato

Ad ognuno il proprio Paese target: il rischio è che le denominazioni della Valpolicella si facciano concorrenza interna. E spunta l'idea di legare l'Amarone al nome della città di Verona
di Loredana Sottile03 Febbraio
La storia
Le classifiche
Le foto
Le aziende informano

Speciali

Gambero Rosso Academy

Le scuole di Gambero Rosso preparano professionisti e appassionati alle tecniche di cucina, pasticceria e degustazione
chevron-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram