La Toscana è una delle regioni più estese d'Italia dal punto di vista viticolo, con terroir e zone note a livello internazionale. Qui ci concentriamo sui Chianti Classico dal miglior rapporto qualità-prezzo
I crostoli veneziani, essenza dolce del Carnevale lagunare, secondo l'interpretazione di Lucca Cantarin che ne esalta la ricetta tradizionale con un tocco di creatività...
Nell'ampio mondo del Prosecco, che commercialmente è ancora la locomotiva del vino italiano nel mondo, si distingue una Docg che nasce da un territorio unico patrimonio dell'Unesco. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo
Noi italiani adoriamo i funghi, ne siamo i primi consumatori al mondo. Ma come dialoga questo elemento arcaico con i cuochi giovani e la cucina contemporanea? Ecco storie, piatti e terroir......
Antichissimo dolce toscano per Carnevale, i cenci sono simili alla chiacchiere, ma molto più friabili e sottili e con un solo aroma: l'arancia. Ecco la ricetta di Opera Waiting da Poggibonsi
La Capitale del Portogallo, grazie al suo clima mite, è la meta perfetta da raggiungere in ogni momento dell'anno. Qui vi suggeriamo qualche indirizzo dove gustare l'autentica cucina portoghese
Per la sua posizione geografica privilegiata è soprannominata la "Porta delle Dolomiti", ma la cittadina è anche il crocevia perfetto per chi ama lo street food. Ecco dove fermarsi per un boccone veloce ma gustoso
Ottimizzazione delle risorse e riduzione di sprechi e costi in agricoltura grazie alle nuove tecnologie digitali. Così cambiano le pratiche in campo secondo l'analisi del Consiglio Europeo