Il lato nascosto del maestro raccontato in prima persona: il Lambrusco di Pavarotti, il sogno dell’azienda di famiglia, la bella amicizia con Giorgione
Storicamente consumata l’ultimo giovedì di Carnevale, la schiacciata dolce è tipica della città di Firenze, ma grazie a Paolo Sacchetti si mangia anche a Prato
Inventati da Sergio Moro negli anni '80, si gustano come aperitivo, dessert, pausa golosa, per condire la pasta, farcire finger food. Perfetti assoluti al cucchiaio o su un piccolo cono
La Toscana è una delle regioni più estese d'Italia dal punto di vista viticolo, con terroir e zone note a livello internazionale. Qui ci concentriamo sui Chianti Classico dal miglior rapporto qualità-prezzo
I crostoli veneziani, essenza dolce del Carnevale lagunare, secondo l'interpretazione di Lucca Cantarin che ne esalta la ricetta tradizionale con un tocco di creatività...
Nell'ampio mondo del Prosecco, che commercialmente è ancora la locomotiva del vino italiano nel mondo, si distingue una Docg che nasce da un territorio unico patrimonio dell'Unesco. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo