Il mensile in edicola

Vino e cucina; territorio, tradizioni e contaminazioni: la forza del gusto italiano nel mondo nel racconto dei grandi buyer della grande distribuzione...
Leggi tutto
storie

La patatina speciale inventata quarant'anni fa in una casa di campagna

Da una ricetta d'infanzia alla grande distribuzione, la storia delle perle di zucca, la patatina che sta conquistando i palati dei più golosi
di Tommaso Costa23 Febbraio
argentina

La focacceria ligure di Buenos Aires nascosta nel barrio culla del tango

Ha quasi un secolo la pizzeria Pirilo, istituzione italo-argentina nello storico quartiere di San Telmo
di Pina Sozio23 Febbraio
La ricetta

A Venezia durante il Carnevale si mangiano i crostoli. Ecco come farli in casa

I crostoli veneziani, essenza dolce del Carnevale lagunare, secondo l'interpretazione di Lucca Cantarin che ne esalta la ricetta tradizionale con un tocco di creatività...
di Valeria Maffei23 Febbraio
Berebene

I 12 migliori Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Nell'ampio mondo del Prosecco, che commercialmente è ancora la locomotiva del vino italiano nel mondo, si distingue una Docg che nasce da un territorio unico patrimonio dell'Unesco. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo
di William Pregentelli22 Febbraio
locali storici

Il bollito di maiale più famoso d’Italia si mangia in un locale di Trieste

Tagli nobili e meno nobili del maiale per creare uno dei piatti triestini più famosi d'Italia. Ecco cos'è e come si prepara il bollito di Pepi
di Antonella Dilorenzo22 Febbraio

Speciali

Gambero Rosso Academy

Le scuole di Gambero Rosso preparano professionisti e appassionati alle tecniche di cucina, pasticceria e degustazione
chevron-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram