I crostoli veneziani, essenza dolce del Carnevale lagunare, secondo l'interpretazione di Lucca Cantarin che ne esalta la ricetta tradizionale con un tocco di creatività...
Nell'ampio mondo del Prosecco, che commercialmente è ancora la locomotiva del vino italiano nel mondo, si distingue una Docg che nasce da un territorio unico patrimonio dell'Unesco. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo
Antichissimo dolce toscano per Carnevale, i cenci sono simili alla chiacchiere, ma molto più friabili e sottili e con un solo aroma: l'arancia. Ecco la ricetta di Opera Waiting da Poggibonsi
Intervista a 360° con Giorgione, l'oste più amato d'Italia, dalle minacce di morte per una carbonara alla carne coltivata. "i divieti del Governo hanno solo motivazioni politiche"...
La Capitale del Portogallo, grazie al suo clima mite, è la meta perfetta da raggiungere in ogni momento dell'anno. Qui vi suggeriamo qualche indirizzo dove gustare l'autentica cucina portoghese
Per la sua posizione geografica privilegiata è soprannominata la "Porta delle Dolomiti", ma la cittadina è anche il crocevia perfetto per chi ama lo street food. Ecco dove fermarsi per un boccone veloce ma gustoso
Ottimizzazione delle risorse e riduzione di sprechi e costi in agricoltura grazie alle nuove tecnologie digitali. Così cambiano le pratiche in campo secondo l'analisi del Consiglio Europeo
Torna a Torino negli spazi aulici del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano, il Salone del Vermouth. Un salone in un museo storico: una sede ideale visto visto che Torino è la città del vermouth, amatissimo alla corte sabauda