Proliferano nei piccoli appartamenti della Capitale, specialmente nei quartieri con carattere più internazionale. Si accettano solo contanti e (ovviamente) non ci sono scontrini
Alla nocciole, al cappero e all’aglio nero, si sgranocchiano come stuzzichino o aperitivo. Una golosa alternativa a patatine fritte in busta e noccioline
Le modifiche alla legge 96/2006, proposta da un gruppo di senatori di FdI, cercano di allargare le maglie della normativa che oggi impone a queste attività un regime di somministrazione enogastronomica stringente
Si sorseggiano nei calici di vetro come aperitivo, abbinati a un’entrée, a risotti, piatti di carne e di pesce, taglieri di salumi e formaggi, gelati e dessert. Sono la nuova frontiera del beverage no alcol
In Sicilia, nell'altopiano ibleo, tra Modica, Frigintini e Ispica, la famiglia Fratantonio ha realizzato il Panificio che rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile produrre pane dall'inizio alla fine (farina compresa)
Abbiamo incontrato Andrea Bocelli, che si racconta in prima persona nel Gambero di febbraio: il Lambrusco di Pavarotti, il sogno dell’azienda di famiglia, la bella amicizia con Giorgione...
Anche polizia e vigili del fuoco a controllare le frodi alimentari. Così stabilisce il nuovo Piano Operativo dei Controlli 2025 con importanti novità che riguardano anche il settore oleario
Giornata storica per la denominazione: si cambiano statuto e disciplinare. Via libera anche alle Mga, mentre dentro al Consorzio arrivano nuove 11 cantine
Per Luca Giavi a decidere quale sia il prodotto migliore è il consumatore. Intanto la Doc ha iniziato la ricerca su varietà resistenti e bassa gradazione
Il documento Vision presentato a Bruxelles dai commissari Hansen e Fitto è un'inversione di rotta. Lollobrigida: "C'è molta Italia nel piano europeo". Per il vino pacchetto scorporato
L'organizzazione mondiale della sanità ha subito sfruttato l'assist del piano Beca per rilanciare la sua battaglia anti alcol e chiedere etichette chiare e cartacee