La cena che ti allunga la vita. Da Bologna a Milano, New York e Praga arrivano i Longevity Restaurant

25 Giu 2024, 09:29 | a cura di
La tendenza รจ iniziata in sordina, poi si รจ consolidata e ora sta esplodendo: menu golosi che ti allungano la vita. Tra nutraceutica e wellness, aprono e si affermano ristoranti e catene dove i piatti sono pensati per la gola, ma anche per vivere di piรน

Che nascesse a Bologna, detta anche La Grassa (oltre che La Dotta), il primo Longevity Restaurant italiano non era affatto ovvio! Sta di fatto che ormai, tra wellness e nutraceutica, una serie di tavole di qualitร  si concentrano su piatti e menu che posso allungare la vita dei commensali. Come? Utilizzando ingredienti scelti per le loro peculiaritร  salutistiche, scegliendo cibi che sappiano contrastare il colesterolo, fibre vegetali per abbassare le calorie, bevande non zuccherate e sane... Il tutto con il duplice obiettivo di farti stare bene a tavola, ma anche per aiutare il tuo benessere e in modo specifico per contribuire a determinare condizioni biologiche che possano allungarti la vita. Niente miracoli, s'intende, ma ricette scientificamente costruite per il palato e per il corpo nel suo insieme. Bologna, dicevamo: รจ qui che nel 2018 nasce Libra, il primo ristorante antiaging in Italia guidato dalla nutrizionista Chiara Manzi insieme all'executive chef Paolo Cappuccio e a chef Andrea Miceli: qui i piatti di tradizione regionale italiana e mediterranea vengono riformulati in baseย  al metodo scientifico Cucina Evolution.

Chiara Manzi con lo staff di Libra a Bologna: In apertura il risotto firmato da chef Paolo Cappuccio

Carbonara e fritti: possono far bene?

ยซCarbonara, Lasagna, fritti e dolci qui non sono solo belli e buoni, ma fanno anche bene alla salute - spiega Chiara Manzi - Sono realizzati con gli ingredienti della tradizione, ma vengono riformulati i metodi di cottura per portare a tavola i sapori di sempre con leggerezza ed equilibrio nutrizionale. Anzichรฉ cambiare il modo di mangiare, ho scelto di cambiare il modo di cucinare, riequilibrando le ricette, senza cambiare nรฉ ingredienti tipici, nรฉ gusto. Sembrava โ€œmission impossibileโ€: sognavo di abbassare il mio colesterolo mangiando la carbonara e di dimagrire mangiando i dolciยป. Meno grassi e piรน fibre รจ il "credo" del suo ristorante bolognese, insieme a metodi di cottura che puntano alla sicurezza alimentare.

Un panino di The Food True Kitchen con polpette di agnello speziate yogurth alla menta, bhaji (polpette di pane indiano) e katsu (carne fritta giapponese)

Longevity Restaurant nel mondo

Una delle insegne piรน note negli Usa รจ il True Food Kitchen fondato da Andrew Weil, un famoso esperto di medicina integrativa. Il primo True Food Kitchen รจ stato aperto a Phoenix, in Arizona, nel 2008 e offre un menu basato su principi di nutrizione anti-infiammatoria, con piatti preparati utilizzando ingredienti freschi, stagionali e nutrienti. Da allora, oggi le sue insegne contano piรน di 45 tavole in tutti gli States. A New York ha preso piede il Brooklyn Natural Market & Cafe in Washington avenue: qui si servono piatti vegetariani e a base di tofu o di carne da animali alimentati a erba come il goloso Bbq Tofu Sandwich a base di tofu al forno, cipolla caramellata, insalata di patate, lattuga romana, aioli al chipotle su baguette integrale ai 7 cereali o il Grass-fed Burger: carne di angus nutrito con erba, lattuga romana, cipolla rossa, pomodoro e patatine fritte fatte in casa. A Praga รจ nato l'Healthy Longevity Cafรฉ dove i menu sono compilati da esperti di longevitร  utilizzando antiossidanti, integratori e superalimenti e dove vengono utilizzate "piante vive" e garantita un tipo di illuminazione che segue il ciclo circadiano ovvero che - a seconda dei momenti del giorno - garantisce una illuminazione in sintonia con i bisogni umani miscelando illuminazione artificiale e naturale.

Due panini veg di Brooklyn Natural Market and Cafe

Il Longevity di Milano

A Milano, invece, ha preso vita il Longevity Kitchen che propone un format di healthy food ispirato alle abitudini e ai "segreti" delle persone piรน longeve e sane del pianeta, ovvero coloro che vivono nelle cosiddette Blue Zone: ovveroย  Okinawa in Giappone, Ikaria in Grecia, Sardegna in Italia, Nicoya in Costa Rica e Loma Linda in California. ยซIspirandoci alle loro ricette, sapori e superfood, il nostro team di medici, nutrizionisti e chef ha dato vita ad uno stile unico di cucina salutare e sostenibileยป, promettono da Milano.

Un piatto del ristorante di Palazzo di Varignana

La proposta di Palazzo di Varignana

Qui, nello splendido ed esclusivo resort sulle colline tra Imola e Bologna, รจ appena nato il Ginkgo Longevity Restaurant di Palazzo di Varignana dove la consulenza della dottoressa Annamaria Acquaviva e la tecnica dello chef Marco Leandri danno vita a proposte ispirate alla dieta mediterranea con piatti privi di glutine, latticini e carboidrati raffinati e resi funzionali da combinazioni che puntano sia a ridurre l'impatto glicemico, sia a potenziare l'effetto antiossidante e antinfiammatorio dei cibi.

Le regole per una cucina piรน sana e meno calorica

In fondo, le regole per avere piatti meno calorici in cui salvaguardare i sapori e dunque la golositร , sono abbastanza semplici: sostituire i grassi con fibre prebiotiche (tipo inulina o psyllium), sostituire lo zucchero con dolcificanti antiossidanti (come l'eritritolo), sostituire il sale con metodi di cottura che concentrano i sapori. Ecco. Usando anche un poโ€™ la testa possono essere salvi sia il gusto che la prova costume.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram