I migliori panini con la porchetta dell'Umbria

24 Giu 2024, 09:28 | a cura di
Il panino più goloso che ci sia è quello con la porchetta, e in Umbria è una religione: ecco dove trovare i più buoni

È senza dubbio il vero cibo da strada dell’Umbria, il panino con la porchetta, pasto goloso a cui è impossibile dire di no. La carne viene condita e cotta in maniera diversa a seconda della zona, ma in qualsiasi caso risulta tenera e saporitissima: da sola è squisita, ma in mezzo a un panino croccante è ancora meglio. Ecco dove assaggiare i migliori della regione.

I migliori panini con la porchetta dell'Umbria

Serafino’s Porchetta

Una porchetta, quella di Serafino Mazzocchi, che in zona non conosce rivali. Sarà per la ricetta spoletina molto delicata o per la consistenza delle carni, succulente e saporite, comunque sia la piccola bottega di Protte merita di certo la sosta. Un locale con una proposta tanto snella, quanto verace: porchetta di propria produzione e salumi stagionati, lavorati artigianalmente dal padrone di casa.

Serafino’s Porchetta – loc. Protte, 99 - facebook.com/p/SerafinoS-Porchetta-100063583360215/

Chiosco della porchetta

Per chi conosce la porchetta cotta a legna di Alessandro Granieri, una delle migliori che si possano assaggiare in regione, è difficile resistere alla tentazione di una sosta. Nel chiosco in piazza Matteotti a Perugia (o nel punto vendita di Firenze), si può degustare in purezza o nelle varianti più sfiziose. A partire dal panino Capoccia, con porchetta e salsa verde, fino al Grifo, con porchetta, provola filante e salsa piccante.

Chiosco della Porchetta – Perugia – Antica Salumeria Granieri – piazza Matteotti Chiosco - facebook.com/anticaporchetteriagranieri1916/?locale=it_IT

Bottega di Perugia

Un ambiente giovane nel quale gustare panini farciti con la quintessenza della produzione artigianale umbra. Il locale, nella centrale e vivace piazza frequentata da universitari, propone un menu di panini ripieni di salumi cotti o stagionati, di vari formaggi e con l'immancabile porchetta: gli essenziali che fanno la differenza. Consigliati lo Gnorante, con capocollo, pecorino e funghi, o il Guasto, con salame, peperoni e Tabasco.

Bottega di Perugia – Perugia – piazza Francesco Morlacchi, 4 - facebook.com/labottegadiperugia

Porcellino Divino

La famiglia Cambiotti ha capito che il segreto di una bottega di successo è una proposta seria, legata al territorio e, soprattutto, di qualità. Oltre a prendere per la gola la numerosa clientela a suon di ottima porchetta, qui si possono assaggiare panini farciti, torte al testo e focacce con verdure fatte in casa, formaggi e, salumi stagionati di propria produzione. Presenti anche panini vegetariani.

Porcellino Divino – Santa Maria degli Angeli (PG) – via Los Angeles, 44 - facebook.com/porcellinodivino?locale=it_IT

Natalizi

Fra gli intoccabili nella lavorazione della porchetta, spicca anche il nome della famiglia Natalizi, in attività dal 1966. Una vocazione vera e propria, fatta di conoscenza e selezione delle materie prime, cura nel trattare la carne e sapienza nel condimento e nella cottura all'interno del forno a legna. Nel piccolo comune di Grutti, Natalizi è diventato un riferimento non solo per i salumi stagionati e l'ottima porchetta, ma anche per il "cicotto", una vera ghiottoneria per chi ama le parti meno nobili del maiale: orecchie, zampetto e stinco.

Natalizi – Grutti (PG) – Piazza Umberto I - laporchettadigrutti.it/

Porchetta di Costano

Lavorare il maiale qui in Umbria è roba seria, lo è culturalmente, ma lo è anche tecnicamente. In questo, la famiglia Lunghi rappresenta ancora uno dei riferimenti regionali di livello per la produzione della porchetta. Sessant'anni in cui l'esperienza serve a produrre carne succosa, saporita e condita a regola d'arte con le erbe aromatiche. Il laboratorio è a Costano, per gli assaggi troverete questo chiosco sulla piazza di Bastia (o si va per i mercati cittadini dei paesi limitrofi).

Porchetta di Costano – Perugia – piazza Partigiani, 24 - facebook.com/laporchettadicostano?locale=it_IT

Porchetta di Grutti

Mauro e Luca Benedetti si occupano con passione e competenza della lavorazione della porchetta, portando avanti la tradizione di famiglia. Sono presenti a sagre, eventi e mercati: sul sito, tutti gli appuntamenti. Oltre alla porchetta, si può assaggiare anche il cicotto fatto con tutti i tagli del maiale.

La porchetta di Grutti – Grutti (PG) – via del Monte, 36 - facebook.com/laporchettadigrutti?locale=it_IT

Norcineria Massatani 1913

Nel cuore di Foligno, una bottega che unisce prodotti territoriali a una formula di somministrazione molto godibile. Preparazioni gastronomiche al bancone (imperdibile la rocciata ripiena di erba di campo), porchetta, formaggi e, fiore all'occhiello, salumi di propria produzione. Consigliata la visita in cantina dove storia cittadina e produzione artigiana si intrecciano alla perfezione.

Norcineria Massatani 1913 – Foligno (PG) – piazza Don Michele Faloci Pulignani, 36 - facebook.com/norcineriamassatani1913/?locale=it_IT

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram