Le 4 migliori gelaterie a Rimini e Riccione scelte dal Gambero Rosso

21 Giu 2024, 11:59 | a cura di
Sono quattro le gelaterie a Rimini e Riccione premiate dalla nostra ultima guida Gelaterie d'Italia. Prendete nota per le vostre pause rinfrescanti

Le gelaterie da non perdere a Rimini e Riccione, secondo la nostra ultima guida Gelaterie d'Italia, sono quattro. Tutte attente alla selezione delle materie prime, tutte con proposte vegane meritevoli.

Le migliori gelaterie di Rimini

Amareina

Il mare a pochi passi, l'atmosfera gioviale e accogliente. Stefania De Flaviis è l'anima di questa gelateria che non deroga ai valori che ne hanno ispirato l'apertura, come la scelta di materia prima di qualità, il rispetto dell'ambiente utilizzando materiali di riciclo, l'etica del lavoro e la volontà di proporre un gelato che possa essere consumato da tutti. Per questo il "tabellone" dei gusti è diviso in sei diverse colonne, dove trovano posto gusti classici, altri più golosi fino ai vegani. Fra questi buoni litchi e yuzu, limone e zenzero, fragola. Decisamente più goloso il gusto meringa e frutti rossi ispirato alla Pavlova. E ancora una fresca menta bianca, il romagnolo ricotta e fichi caramellati, fino all'amaretto e mandarino. Soddisfano i classici: stracciatella, nocciola, fior d'Amareina e malaga. Oltre al gelato anche crepes, waffle, frappè, torte gelato, yogurt.

Rimini - viale A. Vespucci, 12 - 0541 416262

Il Castello

Storica gelateria della città proprio di fronte a Castel Sismondo, uno dei monumenti simbolo di Rimini. Frequentata a tutte le ore del giorno, propone un gelato ricco e cremoso. Utilizzando materie prime del territorio, così come Presìdi Slow Food, la proposta è soprattutto di creme e frutta secca durante l'anno, mentre si deve attendere i mesi più caldi per la frutta fresca. Seguendo la stagionalità e l'estro creativo ecco un gusto del mese che può variare tra diversi ingredienti: torrone, l'evocativo Dolce Vita (mascarpone con sala di arachidi e arachidi), Red Velvet, Meringata lampone e frutti di bosco, New York Cheesecake, cocco o cioccolato al rum con amarene dedicato a Michael Jordan. Tra i classici buono il gianduia. Qualche gusto vegano e gusti frutta come fragola e limone. Non mancano gelati ricoperti e con praline, torte gelato e focacce con gelato.

Rimini - via D. Campana, 1 - 0541 020510 - gelateriailcastello.com

Gelateria Biologica Santa Colomba

Indirizzo ideale per chi desidera un gelato schietto, sincero, che esalta la materia prima. Qui si utilizzano da sempre ingredienti biologici e l'offerta segue il corso delle stagioni. Il banco con i pozzetti, i gusti indicati sulla parete e la fila ordinata per ordinare un cono o una coppetta. Non si resta delusi ordinando i grandi classici iniziando dal pistacchio, proseguendo con nocciola, un eccellente ed equilibrato cioccolato fondente così come il virtuoso abbinamento tra fior di latte e scaglie di cioccolato nella stracciatella. Ci sarà sempre un gusto del mese (buono l'arachide), interessante è lo zenzero fresco al pari della liquirizia. Poi mela cannella e noci, zuppa inglese e crema al caffè con crumble al caramello salato. Stecchi gelato ricoperti, mignon gelato, granite e torte gelato completano l'offerta. Molti i gusti vegani.

Rimini - piazza Malatesta, 35 - 0541 1494018 - gelateriasantacolomba.it

La migliore gelateria di Riccione

Ciò Gelato

Una gelateria col sorriso. Non potrebbe essere altrimenti a Riccione. Ma c'è molto altro perché nella simpatica follia di Pier e Mauri (alias Pierfrancesco Romano e Maurizio Bernardini) c'è la passione sfrenata per questo mestiere oltre che l'esperienza di anni. I risultati sono evidenti: l'offerta cambia col variare dei prodotti disponibili e dell'ispirazione dei gelatieri. E allora nel gelato di questa bottega "spiccherà" il territorio nella crema cotta con vino di visciole e amarena, ma anche nel gelato allo squacquerone con fichi e piadina e nello zabaione con Marsala. La frutta viene esaltata nel gelato alle more, ai mirtilli, alla pesca tabacchiera e nel fico affumicato. Poi yogurt greco e miele di sulla, tè bianco, tè matcha e molto altro. Gusti tradizionali come bacio con splendide nocciole, fior di latte, pistacchio, caffè e il gusto malaga. La granita siciliana viene servita con un'ottima brioche. Apertura stagionale, da giugno a settembre.

Riccione - viale A. Gramsci, 66 - 0541 089938

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram