I due vini che vi presentiamo hanno in comune il vitigno sangiovese, il territorio, l’altitudine e, non ultimo, un approccio in vigna e in cantina rispettoso, frutto di un lavoro di alto artigianato volto a esaltare tutto ciò che la natura regala di buono. Oltre a essere due grandi vini sono rossi genuini, schietti, di grande bevibilità, eleganza e freschezza, due interpretazioni che regalano un raffinato mix tra varietà e vigna.
Uno è il Chianti Classico Riserva 2019, che produce Diego Finocchi e che arriva da una piccola porzione di vigna ricavata dal vigneto Casino dell’Erta: mostra tutta l’energia di Radda e il carattere del grande rosso chiantigiano. L’altro, il Chianti Classico Vigna Casanova dell’Aia 2020 è l’interpretazione di Angela Fronti che si cimenta nella storica vigna di famiglia, Casanova dell’Aia, piantata per la prima volta dalla famiglia nel lontano 1982. Finezza, eleganza e una forza che arriva dai 500 metri sul livello del mare.
Vini Rari. Due Chianti Classico da scoprire
Chianti Cl. V. Casanova dell'Aia 2020

Chianti Cl. Ris. 2019
