92
Centesimi
vino

Primitivo di Manduria Monte Diavoli 2019

Tipologia
rosso
Regione
Puglia
Denominazione
Primitivo di Manduria
Prezzo
30.01 - 40.00

Descrizione

LA PERSONA | Più che di una persona parliamo di una famiglia, veneta di origine, già proprietaria di una cantina in provincia di Verona - la Massimago - ed ora impegnata a gestire questa bellissima tenuta in Puglia che comprende una masseria ristrutturata con sapienza, e tanti ettari di terra tra bosco, ulivi e, ovviamente, vigna. I Rossi-Chauvenet acquisiscono una realtà densa di storia. La masseria fu fondata nel 1881 e per secoli appartenne alla famiglia Schiavoni. Pare che l'origine del Primitivo in terra manduriana partì proprio da Cuturi. Don Tommaso Schiavoni Tafuri sposo la contessina Bianca Sabini di Altamura che portò da queste parti le barbatelle di Primitivo. La varietà si adattò benissimo a questi suoli e a questo clima e così che nacque il celebre vino pugliese.

LA VIGNA | Il nome del vino deriva dal cuore della tenuta, una piccola porzione di vigna che si eleva in altitudine e chiamata Monte dei Diavoli. Ci troviamo a 117 metri d'altezza, in una parcella che quotidianamente riceve le brezze dei venti, a partire dal libeccio. Il suolo è argilloso e calcareo e la densità di impianto è di 4500 piante per ettaro. Oltre i venti le piante sono baciate dal sole costante e risentono della vicinanza del mare.

 
IL VINO | Frutto di una raccolta a mano e di una rigorosa selezione in pianta, il Monte Diavoli fermenta in acciaio ed è frutto di una macerazione di circa 30 giorni, con continui rimontaggi. L'affinamento avviene per circa due anni in botti di rovere francese da 10 ettolitri. Il naso è un'esplosione di frutti rossi, in cui spicca la ciliegia matura, la fragola e la mora. Non manca dei tocchi speziati, di tabacco e resine, ma soprattutto iodati, che anticipano una bocca calda, potente, avvolgente, ma perfettamente bilanciata da un filo di freschezza acida, ma soprattutto da una sapidità disarmante. Vino che, nonostante i suoi 15 gradi alcolici, riesce a mantenere una grande bevibilità e una piacevolissima succosità.

Dettagli

Tipologia
rosso
Denominazione
Primitivo di Manduria
Regione
Puglia
Struttura
Grande struttura
Longevità
2023 - 2033
Prezzo
€ 30.00
Produzione
1800 bottiglie
Vitigni
Primitivo 100%
Maturazione
12 mesi in botte
Selezione
Vini Rari

Valutazione

Centesimi
92
/100 
degustato il 07/06/2023

Descrizione

cacciagione da piuma e formaggi stagionati
Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram