93
Centesimi
vino

Nosiola 2021

Tipologia
bianco
Regione
Trentino
Denominazione
Igt
Prezzo
20.01 - 30.00

Descrizione

LA VIGNA | Il vigneto grazie al quale si ottiene la Nosiola dei Salvetta si chiama Rauten (lo stesso nome del loro sito). Parliamo di poco più di un ettaro impiantato unicamente con uve nosiola ubicato nel comune di Sarche, precisamente lungo l'argine del fiume Sarca monte Casale, in quella che viene chiamata Valle del Sarca. Qui troviamo circa 6mila ceppi per ettaro, allevati a spalliera, tramite un guyot semplice e sostenuti da pali di castagno. Il terreno è alluvionale di medio impasto, con presenza di scheletro di origine alluvionale. Il calcare, unito a un microclima caratterizzato da continua presenza di ventilazione, permette una sovramaturazione dei grappoli, pur mantenendo le uve salubri, ricche di zucchero e dal particolare colore dorato.

LE PERSONE | Salvetta deve il suo nome al cognome dei fratelli che già dagli anni Settanta credettero sulle potenzialità della nosiola che cresce e matura in una delle zone più vocate del Trentino, la Valle del Sarca. Attualmente l'azienda è rimasta di proprietà della famiglia Salvetta, ma soprattutto è rimasta una piccolissima azienda artigiana che produce solo poche bottiglie di Nosiola e ancora meno di Vino Santo. La prima annata prodotta è la 2017, quella che vi presentiamo è l'ultima in commercio, la 2021.

IL VINO | Dopo la raccolta le uve vengono sottoposte a spremitura soffice e le bucce vengono lasciate a contatto col mosto per circa una settimana. Poi il vino viene messo in botti di acacia, dove vi rimane fino a maggio/giugno dell'anno successivo alla vendemmia. Riposo in acciaio per ulteriori sei mesi e bottiglia, prima della messa in commercio. Il vino è caratterizzato da un bel colore giallo dorato, con riflessi ambra. Il naso è un tripudio di profumi: prima si sente il frutto giallo maturo, albicocca e pesca nettarina, poi le erbe aromatiche lievemente secche, le spezie dolci e i toni particolari di scorza d'arancio candita. La bocca è incredibilmente sapida e ciò innalza la percezione di freschezza, con l'acidità integrata a un corpo voluttuoso, ma allo stesso tempo snello e scorrevole. Finale di gran sapore, pulito, affascinante.

Dettagli

Tipologia
bianco
Denominazione
Igt
Regione
Trentino
Struttura
Leggero
Longevità
2023 - 2030
Prezzo
€ 22.00
Produzione
2000 bottiglie
Vitigni
Nosiola 100%
Maturazione
6 mesi in botte
6 mesi in acciaio
4 mesi in vetro

Valutazione

Centesimi
93
/100 
degustato il 06/11/2023

Descrizione

Comtè 24 mesi, Parmigiano Vacche Rosse 36 mesi o una grande acciuga affumicata
Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram