93
Centesimi
vino

Blanc de Blanc 60 Mesi Pas Dosé M. Cl. 2016

Tipologia
spumante bianco
Regione
Emilia Romagna
Denominazione
Igt
Prezzo
20.01 - 30.00

Descrizione

LA VIGNA | Fattoria Monticino Rosso è una bella realtà artigiana specializzata in Sangiovese e Albana. Grazie a quest'ultima varietà a bacca bianca ottiene diverse etichette, tra cui il Codronchio, frutto di una vendemmia tardiva e più volte premiato con i Tre Bicchieri. La vigna aziendale dell'Albana è un corpo unico e si trova proprio a ridosso della cantina. Tramite la vendemmia anticipata delle uve di alcuni filari, allevati a guyot e pergoletta romagnola, si raccolgono dei grappoli acerbi, da cui si produrrà il vino base pronto per la spumantizzazione.

LE PERSONE | Luciano e Gianni Zeoli sono due fratelli appassionati che hanno dedicato tutta la loro vita al lavoro in vigna. Conducono circa ... ettari dislocati intorno alla loro cantina, in cui allevano principalmente Albana e Sangiovese. Attraverso queste varietà mettono in commercio dei vini di fattura artigiana, rispettosi del territorio in cui operano a 360 gradi. La loro specializzazione riguarda l'Albana e, come accennato, sono diverse le etichette proposte che hanno come protagonista questo particolare vitigno romagnolo. La A è una versione fresca e quotidiana, il Codronchio e frutto di vendemmia tardiva, diversi grappoli sono attaccati dalla botrite al momento del raccolto e ciò che si mette in bottiglia è un vino particolarissimo capace di invecchiare molto bene. Da alcuni anni poi la scommessa del Metodo Classico. Alcune cuvée riposano sui lieviti per periodi più brevi, ma - nelle annate migliori - si sfida il tempo come in questo caso.

IL VINO | Partiamo subito col dire che la vendemmia 2016 è stata una delle migliori degli ultimi dieci anni. È forse proprio questo che ha spinto Luciano e Gianni a ritardare la sboccatura, lasciando l'Albana a rifermentare per più di 60 mesi. La sboccatura è avvenuta ad Aprile 2023 e il prodotto ottenuto è un vero e proprio "nature" con nessuna presenza di zuccheri. I profumi sono ammalianti: si parte con le sensazioni di pasticceria e prodotti da forno per finire con spezie, fiori secchi, scorsa d'arancia candita e cenni balsamici. La bocca mostra struttura e corpo ma tutto è mitigato da una carbonica di rara eleganza, a cui si sommano una bella freschezza acida e una sapidità che spingono il vino in un finale, ricco, saporito, ma molto pulito e vibrante.

Dettagli

Tipologia
spumante bianco
Denominazione
Igt
Regione
Emilia Romagna
Longevità
2023 - 2030
Prezzo
€ 30.00
Produzione
1000 bottiglie
Vitigni
Albana 100%
Selezione
Vini Rari

Valutazione

Centesimi
93
/100 
degustato il 16/11/2023

Descrizione

Da abbinare con pollo ruspante arrosto alle spezie orientali
Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram