96
Centesimi
vino

Amphora

Tipologia
bianco
Regione
Alto Adige
Denominazione
Igt
Prezzo
50.01 - 26000.00

Descrizione

La Vigna | Ci troviamo in Alto Adige, nel comune di Renon a 500 metri d’altitudine. La prima cosa che vale sottolineare è la bellezza del posto in cui ci troviamo, un luogo dove la natura e la luce offrono un’energia incredibile, energia che di sicuro ritroviamo nei bicchieri di questa particolarissima cantina. Qui si coltivano circa tre ettari e mezzo di vigneto, in parcelle coltivate con diversi vitigni. L’azienda fu seguita fino al 2009 da Rainer Zierock, professore di mitologia greca e filosofia agraria. Tutto si basa sul principio dei cinque elementi di Rudolf Steiner. Le vigne sono dislocate su un ripido versante, esposto a sud, fortemente battuto dalle intemperie e qui sono state impiantate varietà che arrivano da varie zone europee, su terreni disgregati di porfido. L’Amphora Bianco è ottenuto da un particolare blend di cinque vitigni, da viti di circa vent’anni.

 

 

La Persona | Attualmente l’azienda è condotta da Norbert Marginter, grande esperto di vino, fine assaggiatore e vero appassionato di vitivinicoltura. "In cantina si possono impostare tutte le fasi di lavoro senza alcuna influenza esterna, solo seguendo la loro naturale successione, fino all'imbottigliamento" dice Norbert che dal 2009 ha continuato la produzione nel segno del fondatore. Estrazioni gentili e maturazioni lunghe sono le basi su cui si ottengono vini dal fascino indiscusso. In azienda Norbert è aiutato da sua figlia Brunilde, ma il vero aiuto sembra arrivare dal fondatore Zierock e la sua forza ancora aleggia in vigna e nel maso, di proprietà della chiesa, dove ci sono tracce della produzione vinicola che risalgono al 1300.

 

 

Il Vino | Traminer aromatico, souvignier gris, pinot grigio, sauvignon blanc e chardonnay sono le uve che compongono questo particolare vino che, come racconta il nome, viene prodotto grazie ad anfore di 250 e 350 litri. La fermentazione è spontanea, con lieviti indigeni e con le bucce. Il vino rimane sulle bucce per circa 9 mesi, fino a primavera, dove viene messo in cigarillos (piccoli carati di rovere da 125 litri) e qui vi affina per diversi anni. Il risultato è sorprendente. Dal colore giallo ambra vengono fuori profumi di agrumi che spaziano dalle sensazioni di olii essenziali (resinose, balsamiche) a quelle di scorza disidratata e canditi. E poi ancora erbe di montagna, cenni di corteccia, spezie. La bocca è potente, ma salina e fresca. La tannicità non contrae il sorso, anzi da ritmo e con la complicità di una materia fitta e cremosa il vino ha un allungo profondo, pulito appagante. Finale saporito, speziato, ampio, dal finale lievemente amaricante che contribuisce a una complessità da manuale.

 

Dettagli

Tipologia
bianco
Denominazione
Igt
Regione
Alto Adige
Struttura
Grande struttura
Longevità
2023 - 2040
Prezzo
€ 90,00
Produzione
700 bottiglie
Vitigni
Traminer Aromatico %
Sauvignon Gris %
Sauvignon %
Maturazione
9 mesi in anfora
4 mesi in botte
Selezione
Vini Rari

Valutazione

Centesimi
96
/100 
degustato il 01/05/2023
Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram