La Fattoria di Calappiano si estende per 200 ettari nel cuore della Toscana, sulle colline tra Vinci e Firenze, nell'area del Montalbano. Rappresenta uno degli ultimi tesori storico architettonici lasciatici dai Medici. Oggi Calappiano è di proprietà della famiglia Sensi, che ha intrapreso un ambizioso progetto qualitativo di cui quest'azienda rappresenta il fiore all'occhiello Interessante il Lungarno '21, da uve cabernet sauvignon e merlot con un tocco di colorino. Il ventaglio olfattivo s'apre su note di amarena, mora, con accenni floreali di rosa e viola, che sfumano su toni di liquirizia, macchia mediterranea e mentolati; la bocca è agile e bilanciata, con tannini eleganti e un bel finale speziato. Buono anche il Collegonzi Ciliegiolo '23, che profuma - davvero - di ciliegia, melagrana e mirtillo, ha una bocca succosa e dinamica. Ricco di polpa, fresco e su toni floreali il Collegonzi Chianti '21.