Quando alla fine degli anni Novanta la famiglia Baccarelli ha deciso di investire nel mondo del vino umbro, lo ha fatto con le idee molto chiare: rispetto tanto delle uve e della tradizione vinicola tuderte, quanto del territorio e della natura circostante. Un'azienda che in poco più di un ventennio è divenuta un punto fermo nel mondo vitivinicolo umbro: i vini proposti sono eleganti e identitari, una gamma che anno dopo anno è sempre più convincente. Due bianchi e un rosso in cima alle nostre preferenze. I bianchi sono entrambi frutto della varietà grechetto che da queste parti regala grandi soddisfazioni. Fiordaliso è la versione d'annata, più semplice e schietta: fiori bianchi e foglia di limone al naso, sapidità ed energia al palato. Il FiorFiore, invece, è una selezione che esce a più di un anno dalla vendemmia. La complessità maggiore si sente, oltre la parte primaria viene fuori un tocco di erbe aromatiche e camomilla, la bocca è profonda, l'acidità non manca e rende armonioso il volume del vino. Tra i rossi abbiamo apprezzato Il Roccafiore, Sangiovese di razza.