Da più di trenta anni questa azienda ci delizia con una interpretazione magistrale di un vitigno considerato povero, il Pinot Grigio. I risultati che Marco Martin ha ottenuto con i suoi Pinot Gris hanno suscitato le attenzioni del mondo intero, hanno permesso agli appassionati di rivalutare un vitigno spesso sottovalutato. Lo Triolet non è solo questo: è cultura del territorio, attenzioni al passato per proporsi in chiave moderna nel futuro. Un'azienda da visitare, che oltre alla struttura turistica propone una meravigliosa sala di degustazione ricavata con attenzione da una stalla. Nel Pinot Gris '23 si evidenziano all'olfatto note vegetali fresche, poi mele del territorio e pere abate, grande equilibrio gustativo. Naso intenso e fruttato per il Coteau Barrage con piacevoli sfumature pepate, al sorso sapido e lungo. La Petite Arvine si propone al naso con note agrumate armonizzate da un fondo vegetale nitido dove dominano le felci. Al gusto freschezza è spiccata.