Esistesse una classificazione delle vigne in Valpolicella, come in alcune delle più rinomate zone viticole d'oltralpe, fra le più importanti sicuramente ci sarebbe Gnirega, un'ampia conca baciata dal sole dove le uve maturano sane e accarezzate dalle brezze serali. Fabio Corsi festeggia quest'anno le 20 vendemmie e quella che sembrava un'avventura incerta è diventata un'azienda di grande costanza qualitativa e aderenza alle tradizioni. Sugli scudi l'Amarone CampoRocco '15, una Riserva che attende a lungo in cantina prima di uscire e che risulta lenta anche nel concedere i suoi profumi, debuttando molto chiusa e quasi restia a rilasciare le suggestioni di ciliegia in composta, di terra umida e spezie che invece si esprimono con maggior nitidezza al palato, dove il vino si muove ricco e possente, ben sostenuto dal nerbo acido. Intrigante il Valpolicella '22, un vino che al frutto fresco accompagna un'intensa nota balsamica che ritroviamo in un sorso asciutto e perfettamente retto dall'acidità.