Vini

I 14 migliori Vermentino della Liguria scelti dal Gambero Rosso

Il vermentino è un vitigno semi-aromatico a bacca bianca, che dalla penisola iberica si è diffuso in Liguria, in Corsica, in Sardegna e, in misura minore, anche in Toscana. Qui trovate una selezione di ottimi Vermentino della Liguria.
Gambero Rosso | 31 Maggio

La Guido Berlucchi acquisisce Vigne Olcru, l’espansione in Oltrepò del re delle bollicine

È stato siglato ieri un protocollo di intesa tra la Guido Berlucchi con la Famiglia Brambilla, titolare della Vigne Olcru per l’acquisizione dell’azienda.

Pronti all'avanzata dei vini senza alcol? Il 50 per cento del mercato è in mano agli astemi

Dapprima era quello senza solfiti aggiunti, poi quello senza lieviti selezionati e additivi. Infine, quello senza alcol. Nel decennio in cui sottrarre è meglio che aggiungere, anche il vino non fa eccezione. Ma parliamo di una contraddizione in termini? Non...

È morta Ottavia Scagliotti Bortolomiol. Addio alla decana del Prosecco

Scompare all'età di 95 anni Ottavia Scagliotti Bortolomiol, con il marito Giuliano ha contribuito alla crescita del Prosecco

Wine and Spirit Trade Association lancia la prima guida per le bevande "no and low"

Il consumo di bevande senza o con poco alcol sta crescendo sempre di più in Inghilterra, passando così dall'essere rivolto a una piccola nicchia di consumatori al grande pubblico

Viticoltura: arriva un aiuto dal Governo per combattere la peronospora

Nel Consiglio dei ministri del 7 agosto, anche iniziative a sostegno della viticoltura per fronteggiare i danni della peronospora

Incertezza sulla vendemmia: l'Italia fa dietrofront sulla distillazione di crisi

Rispetto alle intenzioni di primavera, poche Regioni accederanno alla misura. Al momento aderiscono Sicilia e Piemonte, mentre Puglia, Abruzzo e Campania rinunciano. A cambiare le carte, il calo produttivo che potrebbe portare l'Italia a 43 milioni di ettolitri, ma anche...

Sei trucchi per costruire la carta dei vini perfetta

Le divisioni regionali o nazionali sono confini valicabili. Oggi sono altri i requisiti che rendono viva una wine list: ne abbiamo individuato alcuni che hanno a che fare con la freschezza, l’identità e il coraggio. Il primo biglietto da visita?...

Festa Guida Vini d'Italia 2024, degustazioni in enoteca con le nuove annate dei vini delle grandi cantine

Festa Guida Vini d’Italia 2024 è l'evento che dà il via alla lunga stagione dedicata al meglio della produzione vitivinicola con una serie di degustazioni in enoteca, per scoprire le nuove annate dei vini di grandi cantine

In Sicilia è iniziata la vendemmia 2023, si prospetta tra le peggiori del secolo per quantità

L'annata 2023 potrebbe essere tra le peggiori dell'ultimo secolo sul fronte dei volumi, ma la qualità non dovrebbe subire contraccolpi eccessivi. A livello mondiale si prevede un duello Italia-Francia per il primato produttivo

L'Umbria del vino tra luci e ombre. I vini su cui scommettere nel 2024

Nelle degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 l'Umbria cresce nelle Denominazioni, mentre gli Igt generici segnano il passo
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram