Vini

Cantine nascoste, vini nei boschi e terre vulcaniche. La sorprendente ascesa vinicola dei Campi Flegrei

Nel territorio dove nulla è stabile, gli ultimi terremoti lo dimostrano, e dove tutto cambia di continuo a causa dell’attività vulcanica sviluppata sottomarina, di producono ottimi vini bianchi e rossi
Marina Alaimo | 1 Giugno

Gli asset più preziosi delle banche sono i vini: la strana storia della Silicon Valley Bank

Falliscono due banche californiane, la Silicon Valley Bank e la First Republic Bank. Tra i loro asset anche imponenti collezioni di vino.

C'è troppo vino, la Francia spende 160milioni per distruggerlo

Il governo francese venerdì scorso ha annunciato che saranno stanziati 200 milioni di euro per finanziare la distruzione della produzione di vino in eccesso nel tentativo di sostenere i produttori in difficoltà e i prezzi.

Andrea Lonardi è Master of Wine. È il secondo italiano a ottenere il titolo

"Il Master of Wine è un percorso che, una volta terminato, porta a pensare al vino in termini diversi come il suo futuro stilistico, economico, sociale e produttivo". Parla il nuovo Master of Wine italiano.

Arrivano i vini artici: anche il Nord Europa ha la sua vigna per via del cambiamento climatico

A fronte di un clima sempre più imprevedibile nella parte meridionale del Vecchio Continente, alcuni paesi nordici hanno cominciato ad approcciare alla vigna. Zone impensabili per questa coltura fino a pochi anni fa.

Da Barolo a Montalcino, il calciomercato degli enologi: i Currado Vietti si trasferiscono a Castiglion del Bosco

Da Barolo a Montalcino, arrivano in Toscana Elena e Luca Currado Vietti. La nuova strada di Castiglion del Bosco

Nasce il Selengiovese, il vino dell'ex pornostar Selen

Tre bottiglie diverse per festeggiare un nuovo capitolo di Luce Caponegro, conosciuta in passato come Selen, diva del cinema porno italiano.

Dove bere vini naturali a Napoli: i wine bar migliori

La moda dei vini naturali spopola anche a Napoli, grazie a enoteche di nicchia che hanno deciso di scommettere su questa produzione. Ecco una serie di indirizzi da non perdere.

Piantagioni di datteri al posto dei vigneti, il pronostico del meteorologo Mercalli: “Dite addio al vino”

Nell’estate più calda degli ultimi decenni, arriva la provocazione, in un'intervista a La Stampa, del presidente della Società meteorologica italiana che per il settore vitivinicolo suona come una previsione apocalittica

Capire gli orange wines, manuale pratico per andare oltre la moda

La tecnica della macerazione delle uve bianche è più antica di quanto si possa pensare. È tornata sulla bocca di tutti (e nelle cantine) da qualche anno ma il rischio è quello di dare semplicemente sfogo a un'altra moda del...

La merenda dei campioni: 12 vini da bere con pane e salame

È lo spuntino per eccellenza, ma anche la colazione che i contadini portavano (e portano) nei campi per ristorarsi dalle fatiche agricole. Magari accompagnandolo con un bicchiere di vino. Noi non vogliamo venir meno alla tradizione: e allora vi consigliamo...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram